Il legame forte che unisce mamma e figlio nella Casa
© Da video
"Lui non mi lascia mai". È il racconto commosso di Francesca, che parla tra le lacrime del figlio Simone e di come il loro sia un legame indissolubile e prezioso, sia nella vita sia nella Casa del "Grande Fratello".
Dopo la nascita di Simone, Francesca ha sposato il suo ormai ex marito, con cui è stata 31 anni, di cui 22 di matrimonio. Un giorno ha scoperto il tradimento: ha fatto una foto al marito e all'amante e l'ha mostrata a lui, prima di decidere di lasciarlo. Poi ha riprovato a recuperare il rapporto ma non ormai si fidava più. "Non mi vergogno a dire che prima ero una persona benestante e di botto mi sono ritrovata a vivere come una persona normale - racconta - La tinta la faccio a casa, a quattro euro". Francesca vive con il senso di colpa verso i suoi figli. "Quando ho venduto casa sono andata in cameretta da loro e gli ho detto 'scusate ma non la potevo più tenere la casa'". Questa esperienza, però, le ha fatto riscoprire se stessa. "Ho iniziato a cercare di ascoltarmi di più, a domandarmi: 'Cos'è che ti piace?' - spiega - E quindi ho ascoltato più me stessa, quello che mi piaceva fare, quali erano i miei hobby che per tanto tempo io avevo messo da parte per fare la mamma a tempo pieno. Adesso sono una persona serena, con tanta voglia di vita". "Tanti matrimoni possono finire, è sbagliato restare in un matrimonio se le cose non vanno più bene - continua -. Però sapere che loro soffrono fa stare male anche me".
Anche Simone, che ha vissuto dal lato dei figli la sofferenza della separazione, guarda il lato positivo: "Quello che auguro a mamma è che lei sia semplicemente felice". E parla del rapporto speciale che ha con lei: "Io qua dentro mi sento tanto fortunato perché, ecco, è l'ennesima dimostrazione che lei mi accompagna in tutto quello che faccio. E non è un caso se stiamo qua insieme. Come nella vita, nelle tante cose che facciamo quotidianamente, anche questa grande esperienza che è un sogno per me e per tutti e due". Simone si commuove parlando della mamma: "Io per fortuna mi sveglio e ci faccio colazione anche qua, quindi è la cosa più bella che ci potesse essere". E di suo padre dice: "La cosa che mi manca tanto è la tavola piena. La tavola piena a cena era il momento in cui potevo parlare con lui". Ma le sue preoccupazioni oggi sono soprattutto rivolte alla sorella. "Soffro molto di più per mia sorella - dice -. Sono sicuro che a Ilaria manca un regalo sotto l'albero di Natale". Da questa esperienza di dolore però ha tratto una lezione importante: "Io so che un domani tante cose non le farò uguali a loro".