la porta rossa si riapre

Il "Grande Fratello" di Simona Ventura torna alle origini: "Solo persone comuni con storie particolari"

Al via il 29 settembre, in prima serata, la nuova edizione del reality di Canale 5

09 Set 2025 - 11:41
 © Tv Sorrisi e Canzoni

© Tv Sorrisi e Canzoni

E' quasi tutto pronto per la nuova edizione di "Grande Fratello", che riaprirà i battenti il 29 settembre su Canale 5. Alla guida del programma Simona Ventura, che i reality li conosce molto bene. Negli anni li ha infatti raccontati come conduttrice, opinionista e perfino concorrente. A "Tv Sorrisi e Canzoni" ammette di essere emozionata per questa nuova avventura, che la riporta in prima serata sulla rete ammiraglia Mediaset.

Venticinque anni di "Grande Fratello"

 Quest'anno ricorrono anche i 25 anni dalla nascita del reality e per l'occasione il "Grande Fratello" tornerà alle sue origini: "Sarà un'edizione Nip che durerà 100 giorni. Alcune lettere sono arrivate direttamente a me sui social e le ho girate io alla redazione, al momento abbiamo scelto oltre 15 concorrenti. Sarà un GF delle storie di vita, di resilienza, fatto di persone vere, che hanno qualcosa da dire. Tantissimi giovani che studiano, che lavorano, che hanno dei sogni realizzati o da realizzare. Siamo andati a cercare proprio le storie più belle, emozionanti, toccanti".

"Grande Fratello", tutti i vincitori

1 di 24
© Da video  | Cristina Plevani, Grande Fratello 1, 2000
© Da video  | Cristina Plevani, Grande Fratello 1, 2000
© Da video  | Cristina Plevani, Grande Fratello 1, 2000

© Da video | Cristina Plevani, Grande Fratello 1, 2000

© Da video | Cristina Plevani, Grande Fratello 1, 2000

La visione di Simona Ventura

 Sulle dinamiche che si potrebbero sviluppare all'interno della Casa, forte anche della sua esperienza come naufraga all'Isola dei famosi, crede che la cosa migliore sia non interferire: "Io penso che si debbano innescare naturalmente, nel momento in cui c’è la prova della convivenza da superare. Dico solo una cosa, nel mio piccolo, non voglio e non bisogna “indurre” niente, non è necessario".

Il supporto di Alfonso Signorini

 A passarle il testimone Alfonso Signorini, che le ha anche dato un supporto prezioso: "Mi sono sentita con Alfonso Signorini, che è un mio caro amico dal 1994 e quindi ci tenevo molto ai suoi consigli. Ci siamo parlati, ci siamo organizzati. Ma devo dire che mi sento supportata da tutta l’azienda: dall’intrattenimento, dalle news, non c’è distinzione, si lavora insieme".

Ti potrebbe interessare