Speciale Amici 25
la classifica

"Amici 25", Riccardo vince la sfida degli inediti con il produttore Sixpm

Il produttore internazionale ascolta in anteprima i brani dei ragazzi collegandosi da New York e ribalta gli equilibri della scuola con una valutazione che sorprende la classe

26 Nov 2025 - 17:39
 © Da video

© Da video

Nella scuola di "Amici" l’aria cambia appena parte il collegamento con New York. È lì che Sixpm, produttore dal respiro internazionale, accende l’attesa dei ragazzi pronti a presentare i loro inediti. L’atmosfera si fa subito densa: emozione, ambizione e quella voglia di mettersi in gioco che sulle voci giovani lascia sempre un segno. Gli allievi ascoltano ogni parola, ogni correzione, ogni incoraggiamento, mentre cercano di raccontarsi attraverso i brani che porteranno fuori dalla scuola nei prossimi giorni. E quando alla fine arriva la classifica, la giornata prende una direzione inaspettata: Riccardo conquista il primo posto, confermando una maturità artistica che non passa inosservata.

Le esibizioni tra tecnica, identità e controllo

  Si parte da Valentina, che presenta un inedito firmato da Angelina Mango. Il pezzo convince subito Sixpm, colpito dalla sua capacità di far emergere un mondo personale attraverso la voce: "Nella performance arriva il tuo mondo anche nel falsetto, complimenti". È l’inizio di una serie di giudizi precisi e mai scontati, calibrati sulle potenzialità e sulle fragilità dei ragazzi. Plasma porta "Perdere te" e conquista l’attenzione del produttore grazie all’equilibrio tra presenza scenica e controllo vocale. "Complimenti, ti muovi molto bene sul palco, controlli bene la voce. Mi piacerebbe in futuro tu scelga qualcosa ancora più vicino a te, ma hai il tuo percorso", osserva Sixpm, invitandolo a cercare una direzione sempre più personale. Gard, con "Inferno", offre una performance intensa, che unisce racconto e interpretazione. Il giudizio è netto: "Bellissimo, anche tu ti sei preso lo spazio. Sei stato padrone della performance: hai raccontato oltre che cantato, ed è importante".

Le voci che hanno colpito il produttore

  Il confronto continua con Opi e il suo brano "Fahrenheit", che permette a Sixpm di entrare nel dettaglio tecnico: “È un vestito che senti tanto addosso? Perché si sposa bene con te. Fai più attenzione al controllo nel sali scendi e nelle parti più alte". Un’analisi puntuale, che apre spiragli di crescita. Angie arriva con "Poco poco", portando una naturalezza pop che il produttore non fatica a intercettare: “Hai un timbro super pop da radio, scegli brani che ti rappresentino sempre di più". Michele propone "Leggerezza d’amore" e si ritrova al centro di un apprezzamento autentico: "Bravissimo, eri dentro il brano. È arrivato tutto e c’è anche il tuo marchio di fabbrica". Flavia stupisce con Qualcosa di grande, mostrando una voce sempre più riconoscibile: "Super intima e anche esplosiva, gran controllo, gran dinamica e un timbro super riconoscibile". A chiudere il giro c’è Riccardo con "Prima di adesso": una performance che non passa inosservata per intensità e coinvolgimento. "Super emozionante: hai un super potere. Il tuo timbro è magico e lo sai usare", afferma Sixpm, lasciando intuire che la sua valutazione finale potrebbe essere decisiva.

La classifica che cambia la giornata in casetta

  Il rientro in casetta apre un nuovo capitolo. Maria comunica ai ragazzi la classifica stilata da Sixpm, che rimescola le certezze e accende le dinamiche del gruppo. In testa c’è Riccardo, con un punteggio di 8, seguito da una brillante Flavia (7,5) e da Valentina (7). Al quarto posto, ex aequo a 6,5, si posizionano Michele e Gard, seguiti da Angie con 6. Plasma ottiene 5,5, mentre Opi chiude la classifica con 5. Un risultato che non spegne l’entusiasmo, ma anzi alimenta la competizione in vista dell’uscita ufficiale degli inediti prevista per venerdì.

Il trionfo di Riccardo e le prospettive per i prossimi inediti

  La giornata si chiude con un mix di soddisfazione, stupore e nuove motivazioni. Per Riccardo, il primo posto segna un passo importante nel suo percorso; per gli altri, un invito a trovare una direzione sempre più nitida. Gli inediti sono ormai pronti a uscire e la scuola si prepara a vivere un nuovo capitolo, dove ogni dettaglio può fare la differenza.

Ti potrebbe interessare