Dall'ingresso nella scuola al trionfo in finale: cosa fa oggi il primo classificato dell'ultima edizione
© Da video
L'ultima edizione di "Amici" si è conclusa con la vittoria di Daniele Doria. Il ballerino, entrato nella scuola lo scorso settembre sotto la guida di Alessandra Celentano, ha conquistato la 24esima edizione del talent show condotto da Maria De Filippi battendo in finale TrigNO, cantante e pupillo di Anna Pettinelli, al termine di un'emozionate duello.
Nato ad Aversa, a 13 anni si è trasferito a Roma, per inseguire la sua passione per la danza. Ora stringe forte la coppa che vale 150mila euro e ha ottenuto una borsa di studio che lo ha portato direttamente a New York, alla Ailey School. L'ingresso nella scuola, per Doria è stato l'inizio di un percorso che lo ha portato a riscoprire la propria identità. Grazie a quel ballo, Daniele, è riuscito ad abbattere quel muro fatto di timidezza e a trovare la forza di affrontare la paura, anche grazie ai compagni che gli hanno regalato il sogno del serale, ottenendo la maglia per la fase finale del programma.
Quando ha letto il proprio nome sulla carta del vincitore del programma, Daniele si è commosso fino alle lacrime: "Per me è stato tutto inaspettato", aveva dichiarato subito dopo il trionfo visibilmente emozionato. Poi i ringraziamenti a chi ha reso possibile tutto questo: "Maria, la maestra, ogni singola persona che lavora qui dentro: a tutti voglio davvero un bene enorme".
La sua vittoria ha un valore ancora più profondo, dal momento che – come racconta lui stesso – il desiderio è di condividerla con la sua famiglia: "So che mi stanno guardando da casa, ed è a loro che voglio dedicare questo momento." Un pensiero speciale va infine al fratello, a cui rivolge parole piene d’affetto: "Volevo dirgli che ce l’abbiamo fatta". A "Verissimo" aveva spiegato il ruolo del fratello: "È stato lui a iscrivermi, io non ci credevo tanto, pensavo di non essere adatto a quel mondo. Condividere questo sogno con lui ha reso la mia vittoria ancora più emozionante".
Dopo la vittoria nel programma, Daniele Doria ha parlato a "Verissimo" della sua infanzia, caratterizzata da episodi di bullismo che ha dovuto affrontare: "Ho avuto il coraggio e l'intelligenza di parlarne con i miei genitori. Loro mi hanno sempre protetto e non mi hanno mai fatto sentire sbagliato". La famiglia del ragazzo ha sempre appoggiato la sua passione per la danza: "Hanno fatto una marea di sacrifici. A 14 anni mi sono trasferito a Roma da solo, ma loro mi sono sempre stati vicini, non mi hanno mai lasciato solo".