EX TIROMANCINO
Tenta rapina in banca a Roma: arrestato il cantautore Francesco Zampaglione
Il fratello di Federico Zampaglione ed ex membro dei Tiromancino ha tentato il colpo con una pistola giocattolo
Francesco Zampaglione, cantautore fratello di Federico e già membro della band romana dei Tiromancino, è stato arrestato dopo aver messo a segno una rapina in banca a Roma. Zampaglione è entrato nella filiale a volto scoperto e armato di una pistola giocattolo. Una volta fuggito è stato seguito e quindi arrestato dai carabinieri.
La storia raccontata da "Il Messaggero" ha dell'incredibile. Zampaglione, pistola giocattolo (ma priva del tappo rosso) in pugno, ha intimato agli impiegati di aprire le casse e di consegnargli il denaro. Dopodiché si è dato alla fuga con la refurtiva, liberandosi della maglietta che aveva indosso per non farsi riconoscere. Un cliente della banca ha però deciso di seguirlo allertando al contempo i carabinieri che sono riusciti a fermare il cantautore poco dopo. Zampaglione non ha opposto resistenza ed è stato portato al carcere di Regina Coeli.
Francesco Zampaglione ha condiviso con Federico tutta la prima parte della storia dei Tiromancino, band che ha lasciato nel 2001, dopo il successo dell'album "La descrizoine di un attimo", in seguito a un litigio con il fratello. Negli anni a seguire ha collaborato con vari artisti, da Riccardo Sinigallia a Frankie hi-nrg, ricucendo anche i rapporti con Federico con il quale è tornato a collaborare per la colonna sonora del film "Tulpa!". Nel 2016 ha prodotto il nuovo disco di Nathalie.
Quanto inserito fra l'1.00 e le 8.00 verrà moderato a partire dalle ore 8.00
Nessun commento
Metti il tuo like ad un commento
Grazie per il tuo commento
Sarà pubblicato al più presto sul nostro sito, dopo essere stato visionato dalla redazione
Grazie per il tuo commento
Il commento verrà postato sulla tua timeline Facebook
Regole per i commenti
I commenti in questa pagina vengono controllati
Ti invitiamo ad utilizzare un linguaggio rispettoso e non offensivo, anche per le critiche più aspre
In particolare, durante l'azione di monitoraggio, ci riserviamo il diritto di rimuovere i commenti che:
- Non siano pertinenti ai temi trattati nel sito web e nel programma TV
- Abbiano contenuti volgari, osceni o violenti
- Siano intimidatori o diffamanti verso persone, altri utenti, istituzioni e religioni
- Più in generale violino i diritti di terzi
- Promuovano attività illegali
- Promuovano prodotti o servizi commerciali