Susanna Messaggio sulla morte della primogenita: "Si chiamava Alice, è tornata nel paese delle Meraviglie"
A "Verissimo" la showgirl parla del suo dolore più grande
"La mia bimba aveva un problema cardiocircolatorio. Si chiamava Alice, è tornata nel paese delle Meraviglie". Ospite a "Verissimo", Susanna Messaggio parla del dolore per la scomparsa della primogenita, nata nel 1992 e morta poco dopo il parto.
"Dopo la sua perdita, ho virato i miei studi per aiutare altre donne che vivevano un'esperienza simile", afferma la showgirl, che, a seguito della laurea in Lingue, ne ha conseguito un'altra in Pedagogia.
Qualche anno dopo, per fortuna, Messaggio è diventata nuovamente mamma: di Martina, oggi 28enne, e di Iacopo, che ha invece 17 anni. "Sono il dono più grande", dichiara emozionata la donna a proposito dei figli.
-
A "L'Isola dei Famosi"
Ilary Blasi bacchetta Marco Mazzoli e Andrea Lo Cicero: ecco perché
-
#tgcom24amarcord
Quando Loredana Bertè sposò Björn Borg, le immagini esclusive di "Superclassifica Show" 1989
-
#tgcom24amarcord
Pamela Petrarolo canta "Respect" a Non è la Rai 1993
-
#tgcom24amarcord
L'esibizione di Cochi ed Enzo Jannacci a "Facciamo Cabaret" nel 1997
-
#tgcom24amarcord
La prima volta di Giorgia a "Festivalbar"
-
#TGCOM24AMARCORD
Ventiquattro anni fa usciva "50 Special" dei Lunapop: l'esibizione a "Vota la Voce"
-
#TGCOM24AMARCORD
Paolo Migone e lo shopping nel weekend a "Zelig Circus" 2003
-
Trono classico
"Uomini e Donne Story", le scelte di Federico e Lavinia
Quanto inserito fra l'1.00 e le 8.00 verrà moderato a partire dalle ore 8.00
Nessun commento
Metti il tuo like ad un commento
Sarà pubblicato al più presto sul nostro sito, dopo essere stato visionato dalla redazione
Il commento verrà postato sulla tua timeline Facebook
I commenti in questa pagina vengono controllati
Ti invitiamo ad utilizzare un linguaggio rispettoso e non offensivo, anche per le critiche più aspre
In particolare, durante l'azione di monitoraggio, ci riserviamo il diritto di rimuovere i commenti che:
- Non siano pertinenti ai temi trattati nel sito web e nel programma TV
- Abbiano contenuti volgari, osceni o violenti
- Siano intimidatori o diffamanti verso persone, altri utenti, istituzioni e religioni
- Più in generale violino i diritti di terzi
- Promuovano attività illegali
- Promuovano prodotti o servizi commerciali