nuovo album

Studio Murena, con "Notturno" un nuovo viaggio jazz hip hop atmosferico e intimista

Il sestetto milanese pubblica il terzo lavoro, risultato di un percorso di crescita

12 Mag 2025 - 17:04
 © Irene Trancossi

© Irene Trancossi

Tempo di movimento per gli Studio Murena. La formazione milanese già si era fatta notare attraverso due interessanti album di incroci tra jazz, hip hop e flussi di coscienza, un suono personale innestato in un'onda italica che comprende realtà come Funk Shui Projects, Willie Peyote e Davide Shorty, e che scorre parallelamente al jazz preso, addomesticato e declinato da Calibro 35, Nu Genea, C'mon Tigre, Il mago del gelato. Il loro è un movimento di piccole mutazioni e di leggeri spostamenti d'asse che arriva grazie al nuovo album "Notturno", fuori per Island Records. Piccole evoluzioni che non hanno snaturato il loro percorso fino qui ma probabilmente aperto porte, corridoi, androni per nuove traiettorie, più immediate e circolari e anche più melodiche ma di certo figlie di una maturazione e di un'evoluzione che li ha portati a una tappa artistica importante.

Prodotto da Tommaso Colliva, "Notturno" è un viaggio di atmosfere intimiste e introspettive, tra rime taglienti e sonorità avvolgenti e sinuose. Anticipato dalla furiosa “Jazzhighlanders”, il disco è impreziosito dalle collaborazioni con Fabrizio Bosso, Willie Peyote, Riccardo Sala, l’attrice Valeria Perdonò, Rodrigo D’Erasmo e Mezzosangue: artisti a cui la band è legata da stima reciproca, e che si armonizzano alla perfezione nella poliedricità dei mondi artistici di riferimento del gruppo.

Una rinnovata miscela sonora che sembra partire da "Conflitto" degli Assalti Frontali (là accompagnati dai Brutopop), passando anche per alcune atmosfere dei Casino Royale, il flow di Massimo Pericolo, il new jazz di Chicago, per costruire un lavoro intimo e diretto, profondo e dirompente: undici capitoli di un racconto corale di sei persone in continuo e costante divenire. "Le tematiche che affrontiamo nel disco sono molto personali e focalizzate sul percorso che ognuno di noi sta intraprendendo, sono argomenti che ci hanno coinvolto in prima persona in tutto questo tempo e abbiamo avuto modo di viverli sia come singole individualità sia come gruppo compatto. Tutto questo ci ha tenuto così tanto vicini e connessi da diventare l’humus da cui plasmare il nostro terzo racconto assieme", racconta la band. "Il periodo che racchiude è stato, per tutti noi sei, un tempo di cambiamenti radicali e di crescita. Quindi la notte diventa lo spazio in cui dimorare per riflettere meglio su cosa è stato il giorno precedente e su cosa vorremmo trovare in quello successivo". 

Dopo l’uscita di "Notturno", gli Studio Murena torneranno dal vivo. Le prime date annunciate li vedranno impegnati sabato 24 maggio al Mi Ami Festival a Milano, sabato 14 giugno allo Sherwood Festival a Padova e sabato 2 agosto al Viva! Festival a Locorotondo. In autunno poi la band tornerà in tour nei club: si parte giovedì 6 novembre dal Locomotiv Club a Bologna per poi proseguire venerdì 7 novembre al The Cage a Livorno, sabato 8 a Largo Venue a Roma, giovedì 13 all’Hiroshima Mon Amour a Torino, venerdì 21 al Duel Club a Napoli, sabato 22 al MAT a Terlizzi (Ba) e venerdì 28 in Santeria Toscana 31 a Milano.

Commenti (0)

Disclaimer
Inizia la discussione
0/300 caratteri