ecco chi parteciperà

A Firenze il concerto SOS Palestina ideato da Piero Pelù con Afterhours, Emma Nolde e Roy Paci

L’evento in programma all’anfiteatro delle Cascine il 18 settembre: il ricavato a Medici senza Frontiere. Gli artisti sul palco: "Non possiamo più tacere"

18 Set 2025 - 09:06
 © IPA

© IPA

Il 18 settembre all'Anfiteatro delle Cascine Ernesto De Pascale di Firenze si svolge SOS Palestina, il grande concerto nato dalla volontà di Piero Pelù per raccogliere fondi per aiutare Medici senza Frontiere nelle attività di soccorso della popolazione palestinese. Oltre al cantante dei Litfiba, accompagnato da Antonio Aiazzi, Gianni Maroccolo e i Bandidos, si alterneranno sul palco Afterhours, Bandabardò, Emma Nolde, Eva Poles, Fast Animals and Slow Kids, Ginevra Di Marco, Roy Paci, The Zen Circus e Tre allegri ragazzi morti.

Piero Pelù aveva raccontato: "In Palestina è in atto un vero e proprio massacro/genocidio di popolazione civile che ha una lunghissima e controversa storia alle spalle. Ancora oggi, in questo preciso momento il governo israeliano sionista di Netanyahu prosegue il suo impunito e megalomane massacro di bambini, donne, uomini, medici, giornalisti, operatori umanitari e l'invasione armata del territorio palestinese si è fatta ancora più violenta. La Palestina va aiutata con la massima urgenza e dalla mia rabbia e frustrazione per quello che vedo attraverso alcune pagine di informazione indipendente è scaturita l'idea di 'SOS Palestina', nata per raccogliere fondi per Medici senza frontiere che nelle terre di Palestina (Gaza e Cisgiordania) e in tanti altri teatri di guerra aiuta le popolazioni devastate". E aveva anche spiegato: "Voglio ringraziare con tutto il cuore gli artisti generosi che hanno risposto subito alla mia chiamata. Un altro enorme ringraziamento va a Zerocalcare per averci regalato questo splendido manifesto. Ringrazio anche il mio management Teg (nella persona di Valentina Parigi) e Le Nozze di Figaro (nella persona di Alessandro Bellucci), la media partner Controradio, About, la Direzione di Fondazione Accademia dei Perseveranti e del Teatrodante Carlo Monni di Campi Bisenzio e Doc Servizi che dal primo momento hanno non solo accolto questa mia urgenza ma condiviso e collaborato al progetto con la stessa forza e volontà. Un ringraziamento anche ad Assoconcerti che contribuirà con una donazione. Musicalmente vi garantiamo che sarà una serata indimenticabile". 

Durante la serata ci sarà modo di ascoltare al telefono la testimonianza di Josè Nivoi, rappresentante del gruppo di portuali della Usb-calp di Genova imbarcato sulla spedizione della Global Sumud Flotilla. L'evento è già sold out e il ricavato della vendita dei biglietti - al netto come sempre dei costi vivi dell'evento - andrà al 100% a Medici senza Frontiere. Tutti gli artisti parteciperanno a titolo gratuito, senza quindi percepire compenso.

Ti potrebbe interessare

Commenti (0)

Disclaimer
Inizia la discussione
0/300 caratteri