Una vita privata molto riservata

Robert Redford, tra amori e tragedie familiari: i figli morti, i flirt dietro le quinte e chi sono le sue uniche due donne ufficiali

Dietro il mito del cinema, un uomo che ha vissuto dolori inimmaginabili: la perdita di due figli che lo hanno profondamente segnato

16 Set 2025 - 15:11
 © Getty

© Getty

Robert Redford è stato per decenni l’incarnazione del fascino hollywoodiano, ma la sua vita privata racconta un percorso segnato da grandi dolori. L’attore e regista, morto a 89 anni, aveva costruito una carriera luminosa che lo ha reso icona mondiale. Dietro l’immagine del divo, però, si celava un uomo che ha affrontato tragedie familiari che lo hanno profondamente segnato.

Il primo matrimonio e il dolore per la perdita del primogenito

 Nel 1958 Redford sposò Lola Van Wagenen, storica compagna dalla quale ebbe quattro figli. La felicità della giovane famiglia fu presto spezzata: nel 1959 il primogenito Scott morì a soli due mesi per sindrome della morte improvvisa del lattante. Una tragedia che segnò in maniera indelebile la vita dell’attore, da lui stesso ricordata in diverse interviste come una ferita mai rimarginata.

Shauna, la figlia artista

 La seconda figlia, Shauna (1960), ha trovato la sua strada nel mondo dell’arte. Pittrice di successo, ha mantenuto sempre un profilo riservato pur essendo cresciuta nell’ombra di una delle più grandi star del cinema. Shauna ha sposato lo scrittore e giornalista Eric Schlosser, autore del best seller Fast Food Nation.

James, il figlio regista scomparso prematuramente

 Il dolore tornò a colpire Redford nel 2020, quando perse James, il terzo figlio, a soli 58 anni. James era affetto da problemi di salute fin da giovane ed era stato sottoposto a due trapianti di fegato. Nonostante le difficoltà, aveva trovato nel cinema documentario la sua voce, realizzando opere come The Big Picture: Rethinking Dyslexia, ispirato alla sua esperienza personale con la dislessia. La sua morte per un cancro al fegato fu un colpo durissimo per Redford, che lo descrisse come "un figlio coraggioso, dotato di una sensibilità unica".

Amy, l’ultima figlia sulle orme del padre

 La più giovane, Amy (1970), ha scelto di seguire le orme del padre, intraprendendo la carriera di attrice. Ha lavorato in diverse produzioni cinematografiche e televisive, mantenendo però una certa distanza dalla fama travolgente di Hollywood.

Le voci sugli amori non ufficiali

 Accanto alle relazioni ufficiali, la vita di Robert Redford è stata talvolta circondata da indiscrezioni e racconti non sempre confermati. Durante le riprese di Inside Daisy Clover (1965), si parlò di una particolare vicinanza con Natalie Wood, anche se nessuno dei due rese mai pubblica una relazione. Allo stesso modo, con Jane Fonda Redford ha condiviso un legame artistico lungo e profondo, al punto che l'attrice ha ammesso di aver provato sentimenti nei suoi confronti, pur restando sempre un'amicizia. Alcune fonti riportano anche legami sentimentali con la costumista Kathy O’Rear e l’attrice brasiliana Sonia Braga, ma si tratta di episodi poco documentati, rimasti più nel campo delle indiscrezioni che delle conferme ufficiali.

Una vita privata lontana dai riflettori

 Nonostante il successo planetario, Redford ha sempre protetto la sua sfera personale. Dopo il divorzio da Lola Van Wagenen nel 1985, si è risposato nel 2009 con la pittrice tedesca Sibylle Szaggars, compagna degli ultimi anni. Accanto ai riconoscimenti artistici, le tragedie familiari hanno contribuito a definire l’uomo dietro la leggenda, restituendo l’immagine di un artista capace di affrontare il dolore con dignità e riservatezza.

Commenti (0)

Disclaimer
Inizia la discussione
0/300 caratteri