intervista a them

Robert De Niro, la figlia Airyn fa coming out: "Sono transgender"

La 29enne racconta il suo percorso di genere: "Vorrei essere d'ispirazione anche solo per un'altra persona come me che sia nera, che sia queer, che non indossi una taglia extra small"

30 Apr 2025 - 16:52
1 di 8
© Instagram
© Instagram
© Instagram

© Instagram

© Instagram

A 29 anni, Airyn De Nirofiglia di Robert De Niro e della ex compagna Toukie Smith, ha fatto coming out. Ha confessato alla rivista Them di aver iniziato la terapia ormonale lo scorso novembre: "Essere una donna transgender significa essere onesta e aperta, soprattutto in spazi pubblici come i social", ha raccontato. Aspirante modella e doppiatrice, ha spiegato che la svolta è arrivata dopo aver visto "La Sirenetta", uscito nel 2023, con Halle Bailey nei panni di Ariel: "Penso che gran parte della mia transizione sia dovuta anche all'influenza che le donne nere hanno avuto su di me. Penso che entrare in questa nuova identità, pur essendo più orgogliosa della mia appartenenza al genere nero, mi faccia sentire in qualche modo più vicina a loro". 

I problemi per la sua fisicità

  Airyn De Niro ha rivelato che in passato la sua fisicità le ha creato molti condizionamenti: "Non rientravo in quello standard di bellezza che è magra, bianca, muscolosa o semplicemente super in forma, maschile. Crescendo, mi è sempre stato detto che ero troppo o troppo poco di qualcosa: troppo grossa, non abbastanza magra. Non abbastanza nera, non abbastanza bianca. Troppo femminile, non abbastanza maschile. Non è mai stato solo, 'Sei perfetta, sei fatta così'". Momenti difficili ormai superati, con un anuova consapevolezza di sé e la svolta con la terapia ormonale: "Vorrei essere d'ispirazione per almeno un'altra persona come me, nera, queer, che non indossi una taglia extra small", ha proseguito: "Vorrei vedere più donne trans, più donne nere che magari hanno un fisico più prosperoso o che non rientrano negli schemi della super magra o dell'heroin chic". Per questo sta studiando per diventare una consulente per la salute mentale.

I modelli di riferimento

 Airyn si è definita una "late bloomer", una persona cioè che ha scoperto tardi un aspetto di sé importante come l'identità di genere. E ha raccontato di aver espresso un'identità femminile attraverso abiti, acconciature e comportamenti dalla scuola media, ma di aver iniziato la terapia ormonale solo nel novembre 2024. "Una parte di me teme che possa ancora vedermi come la persona che ero prima della transizione", ha detto parlando delle preoccupazioni per come la famiglia prenderà la transizione. Modelli di riferimento, come ha spiegato alla rivista che nel titolo "Them" ha adottato il pronome di chi non si identifica con maschile o femminile, sono state figure come Laverne Cox, Michaela Jaé Rodriguez e Jools Lebron.

Il peso di essere figlia di Rober De Niro

  Airyn, che ha un fratello gemello di nome Julian, ha parlato anche della sua vita come una dei sette figli del leggendario attore hollywoodiano. "C'è una differenza tra essere visibili ed essere visti", ha dichiarato: "Io sono stata visibile. Ma non credo di essere mai stata veramente vista". La transizione di Airyn, che ora spera di poter intraprendere una carriera come consulente per la salute mentale, era stata anticipata in marzo dal Daily Mail che, dopo averla fotografata a New York, l'aveva definita "il figlio nepo baby di Robert De Niro". Niente di più lontano dalla realtà, secondo Airyn: "Non sono cresciuta avendo una piccola parte nei film di papà o andando a riunioni d'affari o alle prime cinematografiche. Mio padre teneva molto al fatto che ciascuno di noi trovasse la propria strada. Vorrei che il mio successo arrivasse per merito mio".

Commenti (0)

Disclaimer
Inizia la discussione
0/300 caratteri