L'attore è morto a 76 anni a Montecarlo dove viveva da qualche tempo
© IPA
Il mondo del cinema e della tv piange Remo Girone. L'attore è morto a 76 anni a Montecarlo, dove viveva da qualche tempo. Era diventato celebre agli inizi degli anni 80 grazie al suo ruolo nello sceneggiato tv "La Piovra", dove interpretava il cattivo Tano Cariddi. Ma la carriera di Girone non si è certo fermata lì, tra ruoli in teatro, al cinema e in televisione lavorando anche con artisti internazionali grazie al suo talento e alla sua versatilità. L'ultimo film a cui aveva lavorato è stato "The Equalizer 3", con Denzel Washington, del 2023.
Nato ad Asmara l'1 dicembre del 1948, aveva iniziato a recitare giovanissimo, abbandonando poi gli studi di Economia e commercio per entrare nell'Accademia di arte drammatica "Silvio d'Amico". L'esordio sul grande schermo era arrivato nel 1972 con il film "Roma rivuole Cesare", del regista ungherese Miklos Jancsò. Nel 1977 il primo ruolo da protagonista ne "Il gabbiano" di Marco Bellocchio. La grande popolarità però gliel'aveva data nel 1987 "La Piovra" e Tano Cariddi, il ragioniere al soldo della mafia.
Memorabile la sua interpretazione di Enzo Ferrari in "Ford v Ferrari (Le Mans '66)", film diretto da James Mangold nel 2019, che lo portò all'attenzione del grande pubblico internazionale. Accanto alla carriera, Girone ha vissuto una lunga storia d'amore con l'attrice Victoria Zinny, sua compagna di vita dagli anni 80.
La sua esistenza è stata segnata anche da momenti difficili: durante le riprese de La Piovra affrontò la battaglia contro un tumore, che riuscì a superare con determinazione e coraggio. Un'esperienza che contribuì ad alimentare l'ammirazione e l'affetto del pubblico nei suoi confronti.
Con la sua voce profonda, la capacità di dare spessore a personaggi controversi e la presenza scenica magnetica, Remo Girone lascia un segno indelebile nello spettacolo italiano. Dal teatro al cinema internazionale, dal volto del malavitoso Tano Cariddi all'eleganza di Enzo Ferrari, la sua carriera è stata un viaggio lungo più di cinquant'anni, fatto di passione, intensità e talento.