AVEVA 62 ANNI

Addio all'attore Federico Grassi, lavorò con i grandi del teatro e anche in tv

Formatosi alla Bottega teatrale di Vittorio Gassman aveva iniziato a recitare nei primi anni 80 intraprendendo una lunga carriera tra teatro, tv e cinema

29 Set 2025 - 12:02
 © Instagram

© Instagram

È morto a 62 anni l'attore Federico Grassi. Dopo essersi formato nella Bottega teatrale di Vittorio Gassman, nella sua carriera aveva lavorato con grandi del teatro italiano come lo stesso Gassman, Dario Fo, Franca Rame, Giorgio Strelher, Gianni Agus e Gabriele Ferzetti. Dal 2006 al 2010 aveva ricoperto il ruolo di direttore artistico dell'Officina Teatrale degli Anacoleti, compagnia stabile di Vercelli che aveva contribuito a fondare. Ha lavorato anche in diverse fiction televisive e da giovane prese parte al telefilm "Arriva Cristina", con Cristina D'Avena, che ha voluto ricordarlo con una storia su Instagram. 

© Instagram

© Instagram

Come direttore artistico dell'Officina Anacoleti aveva firmato numerose regie, tra cui "L’uomo dal fiore in bocca" di Luigi Pirandello, "Una notte di Casanova" di Franco Cuomo, "Ultima fermata" da Sunset Limited di Cormac McCarthy e "Edipo re" di Sofocle. Dal 2022 aveva ricoperto il ruolo di direttore artistico della prosa e delle Giornate Pirandelliane al Teatro Sociale di Busto Arsizio, dove per un anno e mezzo aveva guidato anche la scuola di teatro. Tra i tanti spettacoli a cui aveva preso parte si ricordano "Macbeth" accanto a Vittorio Gassman e Anna Maria Guarnieri, "L'avaro" di Moliere con Turi Ferro e l'"Edipo" con Pino Micol. In televisione aveva recitato in "Il campione e il bandito" con Beppe Fiorello, "La donna della domenica" e "Rocco Schiavone 2". 

Ti potrebbe interessare

Commenti (0)

Disclaimer
Inizia la discussione
0/300 caratteri