Il prequel

Torna Rambo ma senza Stallone: Noah Centineo vestirà i panni del celebre soldato solitario

Il progetto sarà un prequel incentrato sugli anni formativi di John Rambo. Le riprese al via nel 2026 in Thailandia

16 Ago 2025 - 11:54
 © IPA

© IPA

"Rambo" sta per tornare, ma in una veste inedita e senza Sylvester Stallone. Secondo fonti citate da Deadline, che ha diffuso la notizia, a raccoglierne l'eredità sarà l'attore italo-statunitense Noah Centineo, classe 1996. 
La pellicola si concentrerà sulle origini di John Rambo e sarà quindi un prequel, le cui riprese dovrebbero iniziare entro il 2026 in Thailandia. A dirigere il film Jalmari Helander su una sceneggiatura del duo Rory Haines e Sohrab Noshirvani.

Di cosa parlerà

  La trama del film è ancora segreta, ma dalle indiscrezioni trapelate pare che si concentrerà sulle origini del giovane John Rambo durante la guerra del Vietnam, sulla sua ascesa militare e sui traumi che lo hanno portato a diventare un soldato solitario dal carattere silenzioso e tormentato.

Action iconico e campione di incassi

 Tra gli eroi d'azione più iconici del cinema statunitense, il personaggio di Rambo è stato creato da David Morell nel suo romanzo "Rambo". Il film originale del 1982 vedeva Sylvester Stallone interpretare il veterano Berretto Verde, costretto da uno sceriffo crudele e dai suoi vice a fuggire sulle montagne e a combattere una guerra solitaria contro i suoi inseguitori. I cinque film della saga hanno incassato oltre 800 milioni di dollari in tutto il mondo; il più recente, "Rambo: Last Blood" del 2019, prodotto da Millennium e Sly's Balboa, ha incassato 92 milioni di dollari al botteghino.
"Rambo" è costato circa 17 milioni dollari, di cui 3,5 per l'ingaggio di Stallone. Negli Usa il box office è arrivato a 47 milioni mentre a livello mondiale toccò i 125 milione. Da qui l'idea di creare una delle saghe più redditizie di sempre. Al primo film sono seguiti "Rambo 2 - La vendetta" (Rambo: First Blood Part II) di George Pan Cosmatos (1985), "Rambo III" di Peter MacDonald (1988), "John Rambo" (Rambo), di Sylvester Stallone (2008), "Rambo: Last Blood" di Adrian Grunberg (2019).

Stallone puntava su Gosling

  L'accordo tra i produttori di Millenium Media e l'attore non è stato ancora confermato ma stando ai rumor Centineo sarebbe la prima scelta per il ruolo. 
Nel febbraio 2024, durante un episodio di "The Tonight Show", Sylvester Stallone aveva affermato di aver trovato l'erede per interpretare "Rambo": Ryan Gosling. Ma sembra che le previsioni dell'attore non si stiamo avverando. Stallone non dovrebbe essere coinvolto nel progetto, tuttavia i produttori lo avrebbero informato della scelta di Noah.

Ecco chi è Noah Centineo

1 di 18
© IPA
© IPA
© IPA

© IPA

© IPA

Chi è Noah Centineo

  Conosciuto al grande pubblico per i suoi ruoli in "The Recruit" e "Black Adam" e nella serie televisiva "The Fosters" Noah Centineo ha origini italiane per parte di padre, ma anche ascendenze olandesi e nativo americane. Noah Centineo è nato a Miami, in Florida, nel 1996. Suo padre, Gregory Vincent Centineo, è un produttore esecutivo di film, e sua madre, Kellee Janel, è un'insegnante di yoga e spinning. Oltre alla sua carriera di attore, Noah Centineo è noto per il suo impegno in cause sociali e ambientali. È un sostenitore di diverse organizzazioni benefiche e si è espresso pubblicamente su temi come la giustizia sociale e la protezione dell'ambiente. Il giovane attore ritornerà a breve sul grande schermo nel ruolo di Ken Masters in "Street Fighter", film ispirato al popolare videogioco in cui reciteranno anche Jason Momoa e Andrew Koji, con la regia di Kitao Sakurai.
Tra i suoi recenti progetti ci sono anche Warfare di Ray Mendoza e Alex Garland, e Our Hero, Balthazar diretto da Oscar Boyson.

L'ultimo Rambo

  Nel 2019, trentasette anni dopo il primo film che nel 2022 ha compiuto 40 anni, è uscito il quinto capitolo del franchise cult, "Rambo - Last Blood" con Sylvester Stallone che ha vestito i panni di Rambo 5 e con qualche ritocco estetico, che è tornato il guerriero già veterano di guerra del Vietnam ed ex soldato delle forze speciali dell'esercito americano. John Rambo, dopo aver abbattuto soldati sovietici in Vietnam e Afghanistan e massacrato brutali combattenti dell'esercito birmano, torna nel ranch di famiglia in pace con se stesso, anche se dentro di lui vive ancora un leone. Ma la vita tranquilla da vivere nella prateria in Arizona, dura davvero poco. Qui passa le giornate con una famiglia da lui adottata composta da Maria Beltran (Adriana Barraza) e sua figlia Carmen Delgado (Paz Vega), la più adorabile delle fanciulle. E così quando la ragazza, disobbedendo a un suo divieto, si reca in Messico per incontrare il suo vero padre, un poco di buono, Rambo non è contento. Per tutta una serie di sfortunate circostanze Carmen viene catturata da un cartello messicano che la fa prostituire e la droga. Per Rambo e tutte le sue armi, dal coltello all'arco fino al mitra, un segnale: è l'ora di aprire le porte dell'inferno.

Ti potrebbe interessare

Commenti (0)

Disclaimer
Inizia la discussione
0/300 caratteri