Ace Frehley, le foto dello "Spaceman" dei Kiss
© Getty
© Getty
Frehley, noto come "The Spaceman", era stato ricoverato nei giorni scorsi per una emorragia cerebrale in seguito a una caduta nel suo studio. Aveva 74 anni
© Getty
Ace Frehley, chitarrista solista e membro fondatore dei Kiss, è morto a 74 anni. Lo riportano i media americani, citando la famiglia. Nei giorni scorsi era stato ricoverato in terapia intensiva dopo un'emorragia cerebrale in seguito a una caduta nel suo studio. Frehley e i membri della storica band sono stati inseriti nella Rock and Roll Hall of Fame nel 2014.
© Getty
© Getty
La formazione originale dei Kiss, noti per successi come "Rock and Roll All Nite" e "I Was Made for Lovin' You", comprendeva, oltre a Frehley, il cantante e chitarrista Paul Stanley, il bassista Gene Simmons e il batterista Peter Criss. I membri della band interpretavano personaggi ispirati ai fumetti: Ace Frehley era noto come "Space Ace" o "The Spaceman". Il musicista newyorkese sperimentava spesso con effetti pirotecnici, facendo fumare e illuminare le chitarre e lanciando razzi dai manici.
In un comunicato congiunto, Simmons e Stanley hanno detto: "Siamo devastati dalla scomparsa di Ace Frehley. È stato un pilastro del rock essenziale e insostituibile durante i capitoli più formativi della storia della band. È e sarà sempre parte del lascito dei Kiss". La band raggiunse enorme popolarità soprattutto a metà anni Settanta, vendendo decine di milioni di dischi e sfruttando il proprio look iconico per prodotti commerciali. Il loro brano di maggior successo negli Stati Uniti fu "Beth", che nel 1976 raggiunse il numero 7 della classifica Billboard Top 100. Frehley lasciò i Kiss nel 1982, durante gli anni in cui la band aveva tolto il celebre trucco e attraversava un periodo di successi altalenanti. Proseguì la carriera da solista con la sua band, Frehley's Comet, ma negli anni 90 tornò nei Kiss per una reunion trionfale che ripristinò lo stile originale.
Nato il 27 aprile 1951 nel Bronx, New York, Paul Daniel "Ace" Frehley, era entrato nei Kiss nel 1973 dopo un'audizione che colpì subito Gene Simmons e Paul Stanley. Con il suo stile e la sua attitudine contribuì in modo decisivo alla definizione del sound e dell'immagine del gruppo. Durante la sua militanza nei Kiss, Frehley firmò alcuni dei brani più amati della band, tra cui "Cold Gin", "Parasite", "Shock Me" (la prima canzone che interpretò come voce solista), "Rocket Ride" e "New York Groove". Il suo stile chitarristico, riconoscibile per i riff incisivi e gli assoli taglienti, ha influenzato generazioni di musicisti hard rock e metal. Il suo primo album solista, “Ace Frehley” (1978), uscito contemporaneamente ai progetti solisti degli altri membri dei Kiss, resta uno dei più acclamati ed è considerato il migliore dei quattro pubblicati. La sua prima avventura nella band finì nel 1982 quando lasciò stanco dei conflitti interni e del crescente controllo creativo di Stanley e Simmons. L’anno successivo fondò la Frehley’s Comet, con cui pubblicò l’omonimo album nel 1987, segnando l'inizio di una carriera solista apprezzata per autenticità e coerenza. Era tornato brevemente nei Kiss per la reunion del 1996 e per l’album "Psycho Circus" (1998) salvo abbandonare nuovamente per i contrasti mai sopiti con i due compagni..