FOTO24 VIDEO24 Logo Mediaset ComingSoon.it Donne logo mastergame Grazia Meteo.it People sportmediaset_negative sportmediaset_positive TGCOM24 meteo.it
Podcast DirettaCanale 51
Temi del momento

Marco Mengoni: "Non si può decidere cosa è una famiglia"

Il cantante in concerto a Padova critica la decisione della Procura di impugnare 33 atti di nascita di bambine e bambini con due mamme 

Marco Mengoni in concerto a Padova, da dove è partito il tour negli stadi, critica la decisione della Procura di impugnare 33 atti di nascita di bambine e bambini con due mamme (rettificando il cognome e cancellando quello della seconda mamma) registrati dal sindaco Sergio Giordani dal 2017 a oggi.

"Una cosa dovrebbe essere proibita, poter decidere cos'è una famiglia e decidere sui bambini", ha sottolineato l’artista prima di cantare la canzone "Proibito".

 

Fotogallery - Le immagini della prima di "Marco negli stadi 2023"

 

"Amore e proibizione non sono parole che vanno troppo d'accordo - ha proseguito Marco Megoni - Non possono convivere perché non c'è proibizione o limitazione in amore. E oggi, dato che siamo a Padova, vorrei aggiungere un'altra cosa. Una cosa che non dovrebbe essere è poter decidere cosa sia una famiglia e decidere sui bambini... Spero che ognuno di voi trovi l’amore e la felicità che si merita, spero riusciate ad essere felici sempre per godere di ogni momento di questa vita".

 

 Non è la prima volta che Mengoni si schiera per i diritti Lgbtqia+. Di recente, il 13 maggio, il cantante ha portato la bandiera queer all’Eurovision Song Contest alla Liverpool Arena.

 

Eurovision, Marco Mengoni sul palco con due bandiere: il tricolore e quella Lgbtqi

Marco Mengoni si è presentato sul palco dell'Eurovision Song Contest sventolando due bandiere: il tricolore e quella Lgbtqi disegnata dal graphic designer Daniel Quasar per rendere la celebre Rainbow Flag ancora più inclusiva. Quest'ultima, infatti, ha cinque colori in più: il bianco, il rosa, l'azzurro, il marrone e il nero, posizionati a lato, quasi come un distintivo, o forse come un promemoria. Strisce colorate dedicate alla comunità di colore, a quella transgender, ai malati di Hiv e a chi è morto per portare avanti la battaglia dei diritti.

Leggi Tutto Leggi Meno

Commenti
Commenta
Disclaimer
Grazie per il tuo commento

Sarà pubblicato al più presto sul nostro sito, dopo essere stato visionato dalla redazione

Grazie per il tuo commento

Il commento verrà postato sulla tua timeline Facebook

Regole per i commenti

I commenti in questa pagina vengono controllati
Ti invitiamo ad utilizzare un linguaggio rispettoso e non offensivo, anche per le critiche più aspre

In particolare, durante l'azione di monitoraggio, ci riserviamo il diritto di rimuovere i commenti che:
- Non siano pertinenti ai temi trattati nel sito web e nel programma TV
- Abbiano contenuti volgari, osceni o violenti
- Siano intimidatori o diffamanti verso persone, altri utenti, istituzioni e religioni
- Più in generale violino i diritti di terzi
- Promuovano attività illegali
- Promuovano prodotti o servizi commerciali