Star della musica internazionale

Lorde pubblica il suo nuovo album, "Virgin" e i suoi live sono sold out in tutto il mondo

In Italia la cantautrice neozelandese farà tappa all’Unipol Arena a Bologna il 29 novembre 2025 ed è già sold out

29 Giu 2025 - 11:02
 © Thistle Brown

© Thistle Brown

Il prossimo step dell’evoluzione artistica di Lorde è arrivato! L a cantautrice neozelandese ha pubblicato il suo nuovo attesissimo album, “Virgin”, dopo il sold-out quasi immediato del tour in Nord America e l’attesa spasmodica per il tour in UK e in Europa. Il disco,  co-prodotto dall’artista e Jim-E Stack, è stato anticipato dai singoli “What Was That”, “Man of the Year” e “Hammer”, che si sono mantenuti stabili nelle classifiche e hanno generato 200 milioni di streams prima ancora dell’uscita del progetto. Per celebrare la pubblicazione l’artista ha fatto sentire un assaggio del disco ai propri fan al Baby’s All Right a New York domenica scorsa.

© Thistle Brown

© Thistle Brown

Un nuovo punto di vista

 Si tratta del primo disco della superstar neozelandese da quattro anni a questa parte e promette di essere un’evoluzione coraggiosa per Lorde, dal punto di vista sonoro e dello storytelling. Come ha già anticipato il brano "What Was That", co-prodotto da Lorde, Jim E-Stack e Dan Nigro, primo estratto del disco. Il brano ha ottenuto l’ovazione della critica per la sua energia dura e pura e per l’impatto emotivo immediato, offrendo un primo assaggio al mondo sonoro di "Virgin".

"What Was That” ha raggiunto la n.1 su Spotify USA, il primo brano di Lorde a raggiungere questo traguardo dal suo singolo “Royals”. In UK ha raggiunto la posizione n.3, mentre nel mondo la n.5, solidificando il ritorno trionfale di Lorde che ha letteralmente conquistato tutte le classifiche globali, ancora una volta. Il videoclip ufficiale è stato girato a New York: tra le location anche Washington Square Park, dove Lorde ha sorpreso i fan con una performance pop-up all’inizio di questa settimana.

Questa la tracklist

 

1. Hammer
2. What Was That
3. Shapeshifter
4. Man Of The Year
5. Favourite Daughter
6. Current Affairs
7. Clearblue
8. GRWM
9. Broken Glass
10. If She Could See Me Now
11. David

La genesi di alcune canzoni

 A The Zane Lowe Show su Apple Music 1 Lorde ha raccontato come è nato il brano "Hammer": "Era la fine del 2023. Ne abbiamo scritto una prima versione. Avevo appena smesso di prendere la pillola anticoncezionale e non potevo credere a come mi sentivo. Era come se tutto fosse una possibilità pura. Mi sentivo collegata a una specie di fonte di energia che era pazzesca. Ero a New York, andavo in giro e non so, ero in uno stato di esaltazione ed era fantastico. Era primavera 2024 quando l’abbiamo realizzata, poi l’abbiamo un po’ messa da parte, non pensavamo sarebbe stata nel disco. Jimmy si è messo in contatto con Buddy Ross che ha fatto una serie di cose molto diverse per il brano. Jimmy ha messo insieme questa versione. Me l’ha fatta ascoltare su FaceTime e io ho detto: “Aspetta, Ham è tornato.” È di nuovo sull’album. E da lì penso che sia stato davvero un pezzo importante del progetto anche a livello sonoro. Ho cercato di mantenerlo il più grezzo e puro possibile. I suoni di Buddy sono così terreni e hanno una purezza tale ed è inconfondibile che siano fatti da una macchina, ma c’è anche qualcosa... Quel primo suono in "Hammer" sembra venire da un posto molto viscerale, dal corpo. Mia sorella ha detto: “Sembra che venga dal tuo utero”.
Su come è invece nata la sua traccia "Favorite Daughter", la cantautrice racconta: "Sento che quasi tutte le canzoni di questo disco, se sono in qualche modo rivolte a una persona, sono un collage di persone e momenti che hanno fatto emergere in me una certa emozione. Quindi quella canzone parla del rapporto con mia madre, che è il motivo per cui faccio tutto quello che faccio, lei è il mio modello. Ma, per quanto parli di mia madre, quando dico, "Tutte le medaglie che ho vinto per te, spezzandomi la schiena per essere la tua figlia preferita", sentivo anche di star cantando al pubblico. C’è stata questa dinamica negli ultimi 10 / 12 anni (e anche prima ovviamente), questo desiderio fortissimo di essere amata così tanto, di ottenere approvazione, di essere la preferita. Ed è stato molto toccante per me il rendermi conto che, mentre cantavo questa canzone su colei che è il mio idolo più grande, la persona che considero la più straordinaria del mondo, stavo anche cantando di quanto sia assurdo ciò che mi è successo a 16 anni: essere, all’improvviso, su un altro aereo, un altro show, un altro aereo, un altro show...".

© Thistle Brown

© Thistle Brown

Il tour

 L’Ultrasound World Tour farà tappa in venue iconiche come il Madison Square Garden a New York, la O2 Arena a Londra, l’AFAS Live ad Amsterdam e il The Anthem a Washington, DC. Molti i sold-out pressoché istantanei in tutto il mondo, tanto da chiedere a gran voce l’apertura di nuove date. In Italia farà tappa all’Unipol Arena a Bologna il 29 novembre 2025.

Ti potrebbe interessare

Commenti (0)

Disclaimer
Inizia la discussione
0/300 caratteri