I Metallica usano cani anti-Covid per concerti a prova di virus
L'esperienza adottata dalla metal band ha portato risultati così positivi da essere imitata da Tool, Black Keys e Twenty One Pilots

Non solo mascherina FFP2 e disinfettante per le mani per salvaguardare un tour dal Covid.
I Metallica sono la prima band ad aver utilizzato dei cani addestrati a fiutare e a scovare il virus negli esseri umani, per salvaguardare loro stessi e il loro staff. Questo grazie agli animali della compagnia Bio-Detection K9 dell’Ohio. La metal band si è affidata al fiuto di questi cani per i loro concerti a Fort Lauderdale e ad Atlanta. Visto il successo, ha deciso di utilizzarli anche per gli show del loro 40esimo anniversario a San Francisco.
In questo procedimento non viene testato il pubblico presente ai concerti ma solo chi lavora e transita nel backstage. A spiegare il funzionamento è stato il presidente dell’azienda, Jerry Johnson, in un’intervista a Rolling Stone: chi deve essere controllato deve indossare per dieci minuti la mascherina e poi messo in fila. Viene chiesto poi a ognuno di togliere la protezione che viene fatta annusare al cane. Gli animali sono addestrati a sedersi di fronte a chi percepiscono essere positivo. Il livello di sicurezza si aggira tra il 98% e il 99% dei casi analizzati come ha spiegato Johnson: "Nella mascherina c’è un’area di odore molto concentrata e così c’è una maggiore probabilità che i cani trovino il virus".
L'azienda era già stata utilizzata per eventi di automobilismo e basket dalla Nascar e alle partite dei Miami Heat. L'esperienza positiva dei Metallica intanto è già stata imitata da Tool, Black Keys e Twenty One Pilots.
TI POTREBBE INTERESSARE:
Quanto inserito fra l'1.00 e le 8.00 verrà moderato a partire dalle ore 8.00
Nessun commento
Metti il tuo like ad un commento
Sarà pubblicato al più presto sul nostro sito, dopo essere stato visionato dalla redazione
Il commento verrà postato sulla tua timeline Facebook
I commenti in questa pagina vengono controllati
Ti invitiamo ad utilizzare un linguaggio rispettoso e non offensivo, anche per le critiche più aspre
In particolare, durante l'azione di monitoraggio, ci riserviamo il diritto di rimuovere i commenti che:
- Non siano pertinenti ai temi trattati nel sito web e nel programma TV
- Abbiano contenuti volgari, osceni o violenti
- Siano intimidatori o diffamanti verso persone, altri utenti, istituzioni e religioni
- Più in generale violino i diritti di terzi
- Promuovano attività illegali
- Promuovano prodotti o servizi commerciali