Ivan Graziani avrebbe compiuto 80 anni, l'omaggio degli artisti teramani
© ansa
© ansa
Il cantautore ha messo mano al suo album del 1980 contenente il classico "Luna", e il risultato sonoro è sorprendente
© Ufficio stampa
Un album con il titolo tra i più lunghi della storia della discografia ("…e in quel momento, entrando in teatro vuoto, un pomeriggio vestito di bianco, mi tolgo la giacca, accendo le luci e sul palco m'invento") con all'interno una canzone diventata prima un enorme successo poi un classico ("Luna"). I presupposti per rimettere mano al suo album del 1980 per Gianni Togni c'erano tutti. Anche perché quell'album gli cambiò la carriera e anche la vita. E così oggi "...e in quel momento..." esce in una versione a dir poco tirata a lucido: un remix fatto partendo dai nastri originali e che ha completamente allargato e irrobustito il suono, mettendo in evidenza strumenti che erano quasi spariti e rimettendo a posto errori di registrazione. Il risultato è un album che sembra uscito oggi, dove finalmente la qualità sonora va di pari passo ed esalta quella compositiva ed esecutiva.
© ansa
© ansa
Seconda pubblicazione della discografia di Togni, l’album rappresenta uno dei passaggi più significativi nella carriera del cantautore: è un equilibrio perfetto tra arrangiamenti sofisticati e una scrittura autentica, in grado di parlare e sorprendere ancora oggi, un disco che guida l’ascoltatore tra sogno e realtà, tra malinconia e desiderio, capace di raccontare un’intera generazione, con testi delicati ma intensi, il tutto firmato a quattro mani con Guido Morra. "Io e Guido, autore dei testi, ci siamo conosciuti in prima liceo e abbiamo iniziato a scrivere canzoni che poi io suonavo, con la chitarra acustica, la domenica pomeriggio al Folkstudio giovani - racconta Togni -. Non avevamo grandi sogni, solo la voglia di condividere le nostre passioni musicali e letterarie. Ma dopo un album nel 1975 e tre anni di concerti come apertura nei tour dei Pooh, accade qualcosa d’inatteso: nella tarda primavera del 1979 incontro il produttore Giancarlo Lucariello, disposto a rischiare sulle nostre capacità artistiche. Firmo il contratto con la CGD, compongo in piena libertà sul mio pianoforte verticale, passando pomeriggi interi tra studi di letteratura moderna per l’università, l’ascolto di tanti artisti folk-rock e prove dei testi da cantare".
© Ufficio stampa
Il lavoro dietro al cofanetto celebrativo è stato complesso ed entusiasmante, e l’opera di restauro sonoro è avvenuta mediante l’uso combinato di tecniche analogiche e digitali, per dare nuova vita alle dinamiche originali senza alterarle. Dopo un attento e rispettoso restauro, senza l’aggiunta di nessun nuovo strumento, si può rivivere l’album scoprendo nell’ascolto particolari che, per vari motivi, erano rimasti nascosti. Il remix dell’album è stato realizzato aprendo le tracce originali delle registrazioni su nastro del 1979, incise negli studi della CGD di Milano. Le versioni alternative di quattro brani incluse nel cofanetto sono state realizzate eliminando le ritmiche originali e mettendo in risalto elementi strumentali registrati allora ma esclusi dal missaggio finale. Il risultato è un disco fedele all’originale ma, al tempo stesso, attualizzato con i nuovi effetti a disposizione.
Il cofanetto è composto da un lp, che include le otto tracce dell’album, e da un cd che - oltre alle stesse tracce - contiene anche “Luna” in spagnolo e le versioni alternative di quattro brani realizzate per questa occasione, per un totale di tredici brani. Il cofanetto è arricchito da un interessante booklet di 20 pagine con i testi dei brani e con foto dell’epoca, immagini inedite, digitalizzate dalle diapositive del tempo e a colori, che, come in un racconto visivo, offrono un ritratto dell’inizio della carriera di uno degli artisti più rappresentativi e amati del panorama italiano. Realizzate dal fratello Piero Togni, le foto rispecchiano la poetica e i costumi che hanno caratterizzato quell’inizio di decennio, offrendo anche a chi non l’ha vissuto un documento unico di un passato recente e artisticamente significativo.
LP
1. Maggie (2025 Remix)
2. Luna (2025 Remix)
3. Una mia canzone (2025 Remix)
4. Chissà se mi ritroverai (2025 Remix)
5. È bello capirci (Senza essere uguali) [2025 Remix]
6. Giardini in una tazza di tè (2025 Remix)
7. Pomeriggio maledetto (2025 Remix)
8. Voglia di cantare (2025 Remix)
CD
1. Maggie (2025 Remix)
2. Luna (2025 Remix)
3. Una mia canzone (2025 Remix)
4. Chissà se mi ritroverai (2025 Remix)
5. È bello capirci (Senza essere uguali) [2025 Remix]
6. Giardini in una tazza di tè (2025 Remix)
7. Pomeriggio maledetto (2025 Remix)
8. Voglia di cantare (2025 Remix)
9. Maggie (Versione alternativa)
10. Una mia canzone (Versione alternativa)
11. Giardini in una tazza di tè (Versione alternativa)
12. Pomeriggio maledetto (Versione alternativa)
13. Luna (Versione in spagnolo)