1 di 3
© Ufficio stampa
© Ufficio stampa
© Ufficio stampa

© Ufficio stampa

© Ufficio stampa

DAL 2 AL 4 OTTOBRE

IMAGinACTION, è di Lucio Corsi il miglior video italiano dell'anno

Si tiene a Ravenna dal 2 al 4 ottobre la nona edizione del Festival Internazionale del videoclip, tra gli ospiti Riccardo Cocciante e Marco Masini

30 Set 2025 - 11:39
3 foto

Sarà Lucio Corsi a ricevere, il 2 ottobre, il riconoscimento come miglior videoclip italiano dell’anno della nona edizione di IMAGinACTION, il Festival Internazionale del videoclip che si terrà a Ravenna dal 2 al 4 ottobre. Il premio, assegnato ogni anno dall’Academy del Festival, composta da alcuni tra i più autorevoli giornalisti, critici musicali e professionisti del mondo dello spettacolo, premierà l’originalità, la forza narrativa e la qualità artistica del videoclip di "Volevo Essere un Duro", diretto da Tommaso Ottomano e pubblicato da Sugar Music. 

Il video, dal linguaggio diretto, nostalgico e poetico, accompagna uno dei brani più rappresentativi dell’ultimo progetto di Lucio Corsi, artista toscano capace di fondere cantautorato, folk e suggestioni glam rock in uno stile unico e immediatamente riconoscibile. Con la sua estetica di impatto, Corsi continua a distinguersi come una delle voci più originali della nuova musica italiana.

"Quest’anno abbiamo ricevuto più di 800 videoclip dalla discografia italiana, un record assoluto!” spiega il direttore artistico Stefano Salvati, "l videoclip di 'Volevo Essere un Duro”'ha meritato la vittoria: quasi tutta l’Accademy di IMAGinACTION lo ha votato perché è indubbiamente il videoclip italiano più originale e innovativo dell’anno."

La nona edizione di IMAGinACTION prenderà il via giovedì 2 ottobre con una serata speciale dedicata a Riccardo Cocciante e Marco Masini che racconteranno le loro carriere fra esibizioni dal vivo, dialoghi e proiezioni dei loro videoclip. Riccardo Cocciante presenterà in anteprima alcune immagini del docufilm biografico diretto da Stefano Salvati. Durante la serata ci saranno Francesca Fabbri Fellini, nipote del più grande regista italiano di sempre, Federico Fellini, che presenterà il cortometraggio “La Fellinette”, e lo Young IMAGinACTION AI Award 2025, dedicato, quest’anno, al tema dell’Intelligenza Artificiale applicata all’audiovisivo. A condurre lo spettacolo del 2 ottobre sarà il giornalista Paolo Giordano, firma di spicco del giornalismo musicale italiano.

Il Festival proseguirà il 3 ottobre alla Multisala Cinemacity, con una serata interamente dedicata a Vasco Rossi e alla proiezione del suo film restaurato "È solo un Rock’n’Roll Show" (regia Stefano Salvati), arricchita dalla partecipazione di Maurizio Solieri. Condurrà la serata il giornalista e scrittore Stefano Mannucci. Gran finale sabato 4 ottobre, sempre al Cinemacity, con un omaggio agli anni 90 e agli 883: verranno proiettati tutti i videoclip restaurati di "Nord Sud Ovest Est", insieme al film cult restaurato "Jolly Blu", con la partecipazione speciale di "Alessia Merz". L’intero ricavato dei biglietti della serata del 2 ottobre, al netto delle spese, sarà devoluto in beneficenza all’Associazione Carabinieri e Volontari di Ravenna.

Commenti (0)

Disclaimer
Inizia la discussione
0/300 caratteri