sogna il duetto con lady gaga

Per Eros Ramazzotti il nuovo album è "Una storia importante": "Il pop non morirà mai"

Un disco che unisce brani inediti e duetti che rileggono alcuni di suoi successi in chiave nuova: il cantante ha anche annunciato il tour in partenza a febbraio che lo riporterà negli stadi italiani dopo 20 anni

20 Nov 2025 - 09:47

Il 21 novembre esce di "Una Storia Importante" / "Una Historia Importante", il nuovo album di Eros Ramazzotti, che arriva a quarant'anni dalla sua storica esibizione al Festival di Sanremo con il brano che ha dato il titolo al disco. Durante la presentazione del disco in Franciacorta, in un luogo a lui particolarmente caro, il cantante ha annunciato anche "Una Storia Importante World Tour", che prenderà il via il 14 febbraio 2026 da Parigi e toccherà 30 Paesi, per poi approdare in Italia con il tanto atteso ritorno negli stadi italiani dal 6 giugno 2026, dopo 20 anni di assenza. Eros ha parlato di questo nuovo capitolo della sua carriera intervistato da sua figlia Aurora Ramazzotti, raccontando la realizzazione dell'album, ma anche le sue riflessioni sulla musica e sul pop.

© Ufficio stampa

© Ufficio stampa

Il nuovo album: un viaggio tra passato, presente e futuro

  Anticipato dal singolo "Il mio giorno preferito" / "Mi día
preferido"
(scritto con Edoardo D’Erme, Tommaso Paradiso, CanovA, Antonio Cirigliano e prodotto da CanovA), "Una Storia Importante" combina brani inediti e riletture di alcune delle canzoni più celebri di Eros Ramazzotti, arricchiti da collaborazioni di rilievo. "L'Aurora" / "La Aurora", con Alicia Keys, dà nuova vita a uno dei suoi brani più iconici. "Buona stella" è stata scritta e interpretata con Elisa, a cui è legato da un'amicizia ventennale. Con Jovanotti ha scritto e cantato "La mia strada" / "La aventura", con Max Pezzali "Come nei film" che celebrare l'amicizia e i ricordi condivisi. Tra le collaborazioni internazionali, ci sono "Otra como tú", con il messicano Carín León, e "Fuego en el fuego", con la popstar argentina Lali. Nella versione spagnola, "Una emoción para siempre" è cantata con Kany García, mentre nella versione italiana "Un'emozione per sempre" vede la partecipazione di Ultimo. L'album include anche "Quanto amore sei", un duetto con Giorgia, e "Se bastasse una canzone", reinterpretato con Andrea Bocelli.

Il pop non morirà mai: la riflessione di Eros sulla musica di oggi

  "Il pop non morirà mai" ha detto Eros Ramazzotti parlando della sua storia musicale e del futuro che vede per la musica. "La musica deve partire dal talento, e non dalle tecnologie come l’autotune, che, purtroppo, oggi sono troppo utilizzate. Se in un progetto si parte da tante altre cose ma non dal talento, si parte male. Ormai la gente non capisce la differenza tra chi lo usa e chi non lo usa, ma sarebbe il caso di ritornare al passato per apprezzare chi canta veramente. Il successo è bello se valorizza la persona e l’artista e non perché punta solo allo streaming e al clic", ha detto. Il talento e la voce sono le cose più importanti: "Ognuno fa ciò che vuole, ma se vai a un concerto di Lady Gaga capisci che il resto non esiste", spiega. Proprio per un duetto con la popstar americana sarebbe disposto a tutto: "Mi metterei in ginocchio sui ceci".

©  Cosimo Buccolieri

© Cosimo Buccolieri

Un viaggio nel passato

 Insieme ad Aurora, Eros Ramazzotti ha ripercorso la sua carriera in un gioco fotografico. Il cantante ha ricordato l'incontro con Tina Turner e quello con Michael Jackson. Ha raccontato con gioia e commozione del tour con Jovanotti e Pino Daniele e ha rivissuto il momento in cui ha segnato un gol su assist di Diego Armando Maradona durante una partita di beneficenza. Non sono mancati i riferimenti ai momenti che hanno segnato la sua carriera: "Sanremo è stato il mio primo grande trionfo, da lì è partita tutta la mia carriera internazionale. Non dimenticherò mai quel momento, anche perché ero molto giovane e non avevo idea di cosa mi stesse succedendo". E, naturalmente, non poteva mancare un pensiero per Pippo Baudo, che lo ha lanciato in tv: "Pippo è stato come un secondo padre per me, sempre pronto a darmi un consiglio e a farmi sentire a casa".

L'intervento di Alicia Keys

  Uno dei momenti più toccanti di "Una Storia Importante" è sicuramente il duetto con Alicia Keys nel brano "L'Aurora" / "La Aurora". In collegamento video, la cantante americana ha raccontato con entusiasmo la collaborazione, descrivendo l'esperienza come emozionante e significativa. "Amo tantissimo questa canzone che parla di te", ha detto rivolgendosi ad Aurora, "mi ha trasmesso le stesse emozioni che ho provato io quando sono diventata mamma". Nonostante la barriera linguistica, Alicia ha sottolineato la connessione immediata con Eros: "Ci capivamo anche senza parlare, è stato tutto molto genuino". La nuova versione del brano, prodotta da Alicia, ha un’intensità nuova: le voci dei due artisti si fondono in un dialogo autentico che rende il brano ancora più speciale.

Il tour, "meglio della droga"

 Eros Ramazzotti ha annunciato anche il suo tour, con alcune date già sold out, che lo porterà tra febbraio e maggio in alcune delle più importanti città d'Europa prima di approdare negli stadi italiani, tra cui Milano, Napoli e Roma. "Sono viaggi pazzeschi che se non sei al 100% è tosta, ma sono abituato. Fare un tour vuol dire entrare in un meccanismo che ti porta a delle regole precise, non puoi sgarrare. Io non posso uscire dai binari, devo dormire bene, mangiare bene… Meglio questo che la droga".

Ti potrebbe interessare