GUARDA

"Il Diavolo veste Prada 2", Miranda Priestly e Andy di nuovo insieme nel primo trailer

Meryl Streep e Anne Hathaway riprendono i ruoli iconici nel sequel che arriverà dal 29 aprile 2026 in Italia

13 Nov 2025 - 08:02
 © Ufficio stampa

© Ufficio stampa

Arriverà nelle sale italiane il 29 aprile 2026, "Il Diavolo veste Prada 2", sequel del film con Meryl Streep, Anne Hathaway, Emily Blunt e Stanley Tucci sulla feroce direttrice di una rivista di moda che tanto assomiglia ad Anna Wintour. E' stato diffuso il primo trailer, un assaggio rapido ma efficace: sulle note di "Vogue" di Madonna, vediamo Andy Sachs (Anne Hathaway) salire su un ascensore subito dopo Miranda Priestley (Meryl Streep). Quest'ultima si rivolge ad Andy con un commento tagliente: "Ci hai messo parecchio". Un'affermazione che richiama il carattere autoritario della direttrice, ma al tempo stesso strizza l’occhio al lungo periodo di ben 19 anni necessario per arrivare a questo atteso sequel.

La trama

 Della trama del nuovo capitolo targato 20th Century Studios si sa ben poco, poiché gli studios mantengono tutto sotto stretta riservatezza da mesi. Tuttavia, alcune immagini rivelano dettagli minimi, come un tappeto azzurro in una scena e flash insistenti di fotografi in un’altra. Ciò che è certo è che, nella seconda parte della saga diretta da David Frankel, Miranda Priestley torna al comando della rinomata rivista di moda Runway, che questa volta deve affrontare le difficoltà imposte dalla crisi del mercato della carta stampata.

Il cast

 Il sequel è stato di nuovo affidato al regista David Frankel e allla sceneggiatrice Aline Brosh McKenna Il nuovo film porta sullo schermo nuovi volti al fianco di quelli già noti: tra i membri del cast figurano Kenneth Branagh, Simone Ashley, Justin Theroux, Lucy Liu, Patrick Brammall, Caleb Hearon, Helen J. Shen, Pauline Chalamet, B.J. Novak e Conrad Ricamora. Inoltre, sembra ci sia spazio anche per Lady Gaga, avvistata durante le riprese del film.

L'esperienza della Streep sul set

   Meryl Streep negli anni ha raccontato la sua esperienza sul set, ne ha parlato come un "trauma", anche perché per vestire i panni di Miranda, la star di Hollywood ha usato il cosiddetto "metodo", quello elaborato da Lee Strasberg, Stella Adler e Sanford Meisner negli anni Trenta: "È stato orribile! Ero infelice nella mia roulotte. Sentivo tutti che ridevano e se la spassavano" ha confessato l'attrice. "Io, invece, ero così depressa! E mi sono detta: È il prezzo che paghi per essere il capo! Questa è l’ultima volta che ho provato questa tecnica". 

Il film originale

   Il film originale del 2006 è stato un successo clamoroso: ha incassando quasi 125 milioni di dollari negli Stati Uniti/Canada e oltre 326 milioni di dollari in tutto il mondo. E ha ricevuto due nomination agli Oscar, tra cui quella a Meryl Streep come miglior attrice.