Brendan Fraser irriconoscibile: è un professore di quasi 300 chili in "The Whale", ecco il primo scatto
Il film, diretto dal regista Darren Aronofsky, sarà presentato durante la 79esima Mostra del Cinema di Venezia

Già lo scorso anno, riapparso dopo un lungo periodo di assenza dal mondo del cinema, Brendan Fraser aveva lasciato tutti a bocca aperta.
Visibilmente sovrappeso l'attore aveva sfilato sul red carpet del film "No Sudden Move". Adesso rieccolo, irriconoscibile, nel primo scatto pubblicato sui social dalla casa di produzione a24, nei panni di un professore obeso di quasi 300 chili protagonista di "The Whale", ultima pellicola diretta dal regista Darren Aronofsky, in concorso a Venezia 79.
Il rubacuori degli anni Novanta famoso per aver interpretato "George of the Jungle", ma soprattutto per il suo ruolo da protagonista nella saga de "La Mummia" si è letteralmente trasformato per entrare nei panni di un uomo di mezza età, un insegnante che vive come recluso in una piccola casa nella periferia di Mormon Country, in Idaho e convive con la propria obesità, in cerca di una via per riallacciare i rapporti con la figlia teenager.
Il film si basa sull'opera teatrale del 2012 scritta da Samuel D. Hunter. "Sarà qualcosa che non avete mai visto prima", ha detto Fraser, 53 anni, a Unilad l'anno scorso parlando per la prima volta della pellicola e anticipando: "I vestiti che indosserò sono molto ampi, senza cuciture, ingombranti" e aggiungendo: "Questo è certamente molto lontano da qualsiasi cosa io abbia mai fatto, ma non per essere timido ... So che lascerà un'impressione duratura".
Accanto a Fraser troveremo Sadie Sink, nei panni di Ellie, la figlia con cui Charlie cerca di riconnettersi dopo molti anni, Samantha Morton, Ty Simpkins, e
Quanto inserito fra l'1.00 e le 8.00 verrà moderato a partire dalle ore 8.00
Nessun commento
Metti il tuo like ad un commento
Sarà pubblicato al più presto sul nostro sito, dopo essere stato visionato dalla redazione
Il commento verrà postato sulla tua timeline Facebook
I commenti in questa pagina vengono controllati
Ti invitiamo ad utilizzare un linguaggio rispettoso e non offensivo, anche per le critiche più aspre
In particolare, durante l'azione di monitoraggio, ci riserviamo il diritto di rimuovere i commenti che:
- Non siano pertinenti ai temi trattati nel sito web e nel programma TV
- Abbiano contenuti volgari, osceni o violenti
- Siano intimidatori o diffamanti verso persone, altri utenti, istituzioni e religioni
- Più in generale violino i diritti di terzi
- Promuovano attività illegali
- Promuovano prodotti o servizi commerciali