La storica raccolta dedicata ai Fab Four torna in una versione ampliata a 30 anni dalla pubblicazione originaria
La storia dei Beatles… fatta dai Beatles. "The Beatles Anthology" ritorna nella sua versione definitiva sullo schermo, su disco e su carta stampata in una veste nuova, più ampia e curata, riportando sotto i riflettori la voce autentica dei quattro ragazzi di Liverpool. Una storia che i Beatles hanno sempre voluto raccontare in prima persona e che oggi, grazie a restauri, materiali inediti e nuove pubblicazioni, ritrova forza, intensità ed emozione. È un ritorno che profuma di ricordi ma guarda anche al futuro, perché l’eredità dei Beatles continua a trasformarsi, a ispirare e a parlare a generazioni sempre nuove.
La parte musicale del progetto, curata a suo tempo da George Martin e oggi rimasterizzata da Giles Martin, si espande con un cofanetto in quattro volumi: dodici LP e otto CD disponibili dal 21 novembre. Il materiale delle prime tre antologie torna con un suono rinnovato, ma la vera novità è Anthology 4: demo inedite, sessioni rarissime e nuovi mix dei celebri brani “Free As A Bird” e “Real Love”, rivitalizzati dal produttore originale Jeff Lynne grazie alle tecnologie di de-mix della voce di John Lennon. A questi si affianca “Now And Then”, l’ultima canzone dei Beatles, pubblicata nel 2023 e premiata con un Grammy. Un viaggio di centonovantuno tracce che racconta come le canzoni dei Beatles siano vive, mutevoli e capaci di rivelare ancora sfumature nuove.
La storica serie The Beatles Anthology in streaming in una versione restaurata e arricchita da un nono episodio completamente inedito. Realizzata originariamente negli anni Novanta, fu un progetto rivoluzionario: niente voce narrante esterna, solo John, Paul, George e Ringo a raccontare, senza filtri, la loro storia.
Oggi la docu-serie torna con un restauro curato da Park Road Post di Peter Jackson, che restituisce una nitidezza sorprendente e un’emozione nuova ai materiali d’archivio. Il nono episodio aggiunge tasselli preziosi: filmati mai visti della lavorazione originaria e immagini che riportano il pubblico nel cuore creativo della band.
Dal 26 novembre, gli spettatori potranno rivivere gli anni della Beatlemania, l’ascesa globale, i momenti di slancio e le inevitabili fratture, in un racconto che non perde la sua umanità.
Pubblicato il 14 ottobre, il libro The Beatles Anthology torna in una nuova edizione celebrativa. Nelle sue pagine, i quattro Beatles si raccontano con sincerità e dettaglio, insieme alle testimonianze di figure chiave come George Martin, Neil Aspinall e Derek Taylor.
Il volume raccoglie oltre milletrecento fotografie, documenti, disegni e materiali provenienti dagli archivi ufficiali, offrendo a lettori e fan uno sguardo intimo sulla vita del gruppo. È una raccolta che non si limita alla nostalgia: restituisce la complessità, la fragilità e la forza creativa che hanno reso i Beatles un fenomeno senza tempo.
Ogni volta che i Beatles tornano, qualcosa cambia. Con questa nuova edizione dell’Anthology, il passato dialoga con il presente, mostrando come la loro musica continui a definire un immaginario collettivo in costante evoluzione.
Riascoltare le loro canzoni, osservare i frammenti di vita dietro le quinte, rileggere le loro parole significa avvicinarsi ai cambiamenti culturali e musicali che hanno contribuito a creare — e che continuano a risuonare oggi. L’Anthology, ieri come oggi, non è solo una celebrazione: è la prova che la storia dei Beatles continua a vivere, a trasformarsi e a sorprendere.