A Las Vegas

Bad Bunny domina i Latin Grammy Awards 2025: quattro premi e album dell'anno

Il cantante portoricano apre e chiude la serata da protagonista, celebrando il successo con un messaggio dedicato alla sua isola

14 Nov 2025 - 11:53
 © IPA

© IPA

Bad Bunny si impone come protagonista assoluto dell’edizione 2025 dei Latin Grammy Awards a Las Vegas, aggiudicandosi il riconoscimento più prestigioso della manifestazione: il premio per l’album dell’anno grazie al suo lavoro intitolato 'Debí Tirar Mas Fotos'. La superstar portoricana è stata la principale candidata con 12 nomination e si è aggiudicata anche altri quattro premi. Durante il momento della premiazione, l’artista, il cui nome all’anagrafe è Benito Antonio Martínez Ocasio, ha ringraziato la famiglia e ha omaggiato la sua isola dicendo: "Porto Rico, ti amo, grazie", un’espressione che richiama anche il forte legame che il disco mantiene con la sua terra d’origine. 

Bad Bunny trionfa ai Latin Grammy

1 di 7
© IPA
© IPA
© IPA

© IPA

© IPA

Lo show da Las Vegas e la conduzione della serata

 Lo spettacolo, della durata complessiva di tre ore, è trasmesso dall’MGM Grand Garden Arena di Las Vegas e ha visto alla conduzione Maluma insieme all’attrice, produttrice e musicista Roselyn Sánchez.

 

Momento d'oro per Bad Bunny

  Il rapper portoricano già vincitore di un Grammy sarà anche il protagonista dello spettacolo dell’intervallo del Super Bowl 2026, sponsorizzato da Apple Music. L’evento si terrà l’8 febbraio al Levi’s Stadium di Santa Clara, in California, e sarà trasmesso dalla Cbs. La notizia è stata accolta con enorme entusiasmo dalle comunità latino-americane, perché l'evento segnerà la prima volta di un artista portoricano come protagonista principale dello spettacolo più seguito al mondo. 

I primi premi della serata e l’apertura con Santana

 Bad Bunny ha ottenuto anche il primo premio annunciato nel corso della serata, quello dedicato al miglior album di musica urbana, riconoscimento assegnato proprio a 'DTmF'. La cerimonia ha aperto la sua 26esima edizione con una performance di Santana. Maluma ha interpretato il celebre brano del 1970 'Oye Como Va' insieme allo storico chitarrista, avviando un medley che ha visto la partecipazione di artisti contemporanei riuniti in un omaggio collettivo alla carriera del musicista. Tra i momenti successivi, Christian Nodal  ha eseguito 'Corazón Espinado', mentre il Grupo Frontera ha affiancato Santana nella loro collaborazione del 2025 per il brano 'Me Retiro'.

Raphael Personaggio dell’anno e gli altri riconoscimenti principali

 Nel corso dell’evento, Raphael, nominato Personaggio dell’anno 2025, ha proposto una versione intensa di 'Qué Sabe Nadie' e 'Mi Gran Noche', coinvolgendo la platea e invitandola a cantare. Per quanto riguarda gli altri riconoscimenti, il premio per la canzone dell’anno è stato assegnato a Karol G, Andrés Jael Correa Ríos ed Édgar Barrera per il brano 'Si Antes Te Hubiera Conocido'. Alejandro Sanz ha ottenuto invece quello per la migliore registrazione dell’anno con '¿Y Ahora Qué?'. Il titolo di miglior artista emergente è attribuito a Paloma Morphy, mentre Gloria Estefan ha ricevuto il premio per il miglior album tropicale tradizionale con 'Raíces'. Christian Nodal si è aggiudicato quello per il miglior album ranchero/mariachi con '¿Quién + Como Yo?'.

I premi assegnati nella preview e il successo di Ca7riel e Paco Amoroso

 La maggior parte dei riconoscimenti è stata consegnata durante la cerimonia di anteprima televisiva, momento nel quale 'Voy A Llevarte Pa Pr' di Bad Bunny ha ottenuto il premio per la migliore performance reggaeton. Ampio spazio anche al duo argentino Ca7riel e Paco Amoroso, che ha conquistato i primi Latin Grammy della carriera, aggiungendo alla serata cinque premi: miglior video musicale breve, miglior video musicale lungo, miglior canzone alternativa, miglior album di musica alternativa per 'Papota' e miglior canzone pop con 'El dia del amigo'. Il risultato li rende gli artisti più premiati dell’edizione 2025.

Ti potrebbe interessare