la classifica

"Désolée" di Anna è la canzone più ascoltata in Italia nell'estate 2025

E' stata stilata dalla Federazione Industria Musicale Italiana. Dietro alla cantante la coppia formata da Alfa e Manu Chao

01 Set 2025 - 14:41
 © Ufficio stampa

© Ufficio stampa

Settembre è arrivato e così si chiude ufficialmente la stagione estiva musicale, la cui colonna sonora quest'anno è stata dominata da "Désolée" di Anna", il singolo più ascoltato su tutte le piattaforme, da Spotify ad Apple Music, secondo i dati ufficiali raccolti da Fimi/Niq. La classifica ha fotografato i consumi musicali nel periodo compreso dal 20 giugno al 28 agosto.

L'eclettica top 5 estiva vede al secondo posto "A me mi piace" di Alfa & Manu Chao e in terza l'unico brano internazionale della lista: "La Plena" di W Sound, Beéle & Ovy On The Drums. Segue poi "Serenata" di Serena Brancale & Alessandra Amoroso e chiudono al quinto posto Elodie, Sfera Ebbasta & Rvssian con "Yakuza". Le classifiche Top of The Music Fimi/Niq sono elaborate in base alle informazioni di mercato quantitative rilevate attraverso il servizio Point of Sales Tracking di Niq Italia e costituiscono l'unica fonte ufficiale e riconosciuta per il mercato musicale italiano.

Intanto qualche giorno fa la FIMI ha diffuso i dati del mercato della musica nel primo semestre 2025, attestanone una crescita solida, che con un fatturato di più di 208 milioni di euro segna +9,7% grazie a un aumento dei ricavi di quasi tutti i comparti. Lo streaming segna una crescita del 9,9% (e in particolare nel segmento premium con +12,7%) con 113 milioni di euro di fatturato e una quota di mercato pari al 56% della share tra fisico e digitale. Ma è il comparto fisico a registrare la crescita migliore: si tratta infatti di un importante +13%, in un contesto in cui crescono sia il vinile (+17%) sia il cd (+4,7%). Il primo semestre conferma, infine, il consolidato dominio del repertorio italiano con entrambe le Top Ten Album e Singoli occupate al 90% da titoli locali.

Ti potrebbe interessare

Commenti (0)

Disclaimer
Inizia la discussione
0/300 caratteri