La cantante racconta a Tgcom24 il nuovo progetto: presto sarà di nuovo live in Europa e nel 2026 al Fabrique per un evento unico
di Santo Pirrotta© Ufficio stampa
Alexia sta vivendo una seconda vita, quella della consapevolezza. Finalmente le è stato riconosciuto un valore dopo tanti anni: la sua non era solo musica di facile consumo, ma anzi ha avuto il potere di rimanere e di tenere insieme delle generazioni. L'artista va dritta verso la sua strada dance, e pazienza se non è esattamente in trend, l’unico imperativo è "fare bene". La cantante dopo "I feel feelings" lancia "Follow", un brano in cui inviata a fermarsi, non giudicare a andare oltre la rincorsa del consenso. Un ritorno che veràà celebrato con "The Party - Back to the dancefloor", il 26 marzo 2026 al Fabrique di Milano.
Alexia, procede il tuo viaggio nella musica dance con "Follow"
Lo considero un lento con la cassa in quattro. Nella mia testa è un lento... è la tipica canzone ritmata che amo cantare, è nelle corde della mia tradizione che continuo a portare avanti, è il mio percorso e sono molto felice. Il testo invece che manda un messaggio preciso e importante.
Esatto, il titolo potrebbe trarre in inganno…
Non avevo assolutamente intenzione di trarre in inganno nessuno, ma è proprio leggendo il titolo 'Follow' che ho detto 'beh oggi siamo abituati a dire follow, followers'… così ho cercato di suonare un campanello d’allarme.
Canti esattamente il contrario, che invece che rincorrere il consenso, bisogna fermarsi a pensare e ad ascoltare...
E non giudicare. Bisogna lasciare fluire le parole e le emozioni, dire 'ok, dai, ho la forza per andare avanti... non è tutto perso'. Però lo si fa solo se si sta insieme, se si è vicini, in contatto diretto.
Cinque autori con te (Alessandra Flora, Marco Guazzone, Gianni Pollex, Lara Ingrosso e Leonardo Lamacchia), come è nato il brano?
Avevamo fatto un pezzo in italiano molto carino e ho chiesto di farne un altro in inglese, abbiamo tirato giù un'idea musicale, ho sentito il giro armonico e mi è piaciuto subito, poi ho cominciato a cantare la strofa e piano piano mi hanno seguito tutti, il pezzo ha seguito un'evoluzione naturale che è quella che sentite oggi, era così emozionata che ci siamo abbracciati tutti, avevamo le lacrime agli occhi e così mi sono detta 'questo pezzo deve avere un testo di peso, importante, se lo merita'.
Hai appena annunciato un appuntamento importante, il 26 marzo 2026 al Fabrique...
"The Party - Back to the dancefloor" è una celebrazione, in scaletta ci saranno i brani inediti si fonderanno con i successi del passato come 'Summer Is Crazy', 'Uh La La La', 'Think About The Way'. Abbiamo cominciato un nuovo percorso, con nuove persone che sono entrate nella far parte della mia grande famiglia, c'è grande entusiasmo, c'è grande stima, finalmente il gruppo di lavoro che sto costruendo è un gruppo di lavoro in cui sento di appartenere, mi hanno aiutata, mi hanno preso per mano e mi hanno capita.
Prima però c'è un tour europeo: dalla Spagna, alla Finlandia e alla Croazia
Una volta c'era il Festivalbar, oggi non c'è estate senza che io faccia queste tappe. Nonostante alti e bassi, nonostante momenti difficili, nonostante i momenti in cui pensavo che la dance fosse finita, eccoci ancora qui.
Da maggio Alexia si esibirà nelle prime date del suo Festival tour europeo che proseguirà per tutta l'estate. Queste le prime date: 31 maggio Valencia (Spagna), 7 giugno Minorca (Spagna), 13 giugno Lahti (Finlandia), 13 giugno Helsinki (Finlandia), 14 giugno Madrid (Spagna), 20 giugno Zagabria (Croazia), 5 luglio Himos (Finlandia), 23 agosto Alicante (Spagna).