Fratture facciali e lividi

Ace Frehley, il chitarrista dei Kiss è morto per ferite dopo una caduta accidentale

Resi noti i risultati dell'autopsia del chitarrista e fondatore della glam-rock band americana

12 Nov 2025 - 09:54
1 di 13
© Getty
© Getty
© Getty

© Getty

© Getty

Sono stati resi noti i risultati dell'autopsia su Ace Frehley, il chitarrista solista e membro fondatore dei Kiss scomparso a 74 anni. L'ufficio del medico legale della contea di Morris ha stabilito che la morte è stata accidentale: "Ferite da corpo contundente alla testa riportate in una caduta". 

L'autopsia

 Frehley è morto il 16 ottobre scorso circondato dai suoi familiari a Morristown nel New Jersey, poche settimane dopo la caduta. Il rapporto afferma che Frehley aveva riportato fratture facciali vicino agli occhi e all'orecchio sinistro; presentava lividi sull'addome, su una gamba e sull'anca destra.

La formazione dei Kiss

 La formazione originale dei Kiss, noti per successi come "Rock and Roll All Nite" e "I Was Made for Lovin' You", comprendeva, oltre a Frehley, il cantante e chitarrista Paul Stanley, il bassista Gene Simmons e il batterista Peter Criss. I membri della band interpretavano personaggi ispirati ai fumetti: Ace Frehley era noto come "Space Ace" o "The Spaceman". Il musicista newyorkese sperimentava spesso con effetti pirotecnici, facendo fumare e illuminare le chitarre e lanciando razzi dai manici.

Chi era Ace Frehley

 Nato nel Bronx nel 1951, Paul Daniel 'Ace' Frehley aveva ricevuto la prima chitarra come regalo di Natale nel 1964 ma, allergico alle lezioni di musica, aveva imparato a suonare ispirandosi a giganti come Jimi Hendricks e B.B. King. Ultimo del gruppo originale a entrare nei Kiss nel 1973, disegnò il logo della band adottando un personaggio scenico noto come The Spaceman o Space Ace grazie al trucco (la faccia dipinta di bianco e argento) e a costumi ispirati allo spazio che contribuirono all'identità visiva del gruppo: tra i successi di quel periodo Detroit Rock City, I Was Made for Lovin' You e Rock and Roll All Nite, un brano di perdurante popolarità che contribuì a far superare la reputazione negativa dei critici sulla band.

Album di successo

 Grazie a un forte seguito di teenager, i Kiss nel periodo di Frehley pubblicarono undici album che ottennero le certificazioni d'oro o di platino. In totale la band ha venduto oltre 100 milioni di album e nel 2014 è stata inserita nella Rock & Roll Hall of Fame. Protagonista nei primi anni di molti celebri assolo dei Kiss, nel 1982 Frehley aveva lasciato il gruppo per divergenze artistiche e problemi di droga, pur continuando a suonare da solista con brani come Back in the New York Groove e Into the Night, e poi fondato il complesso Frehley's Comet. Nel 1996 aveva partecipato alla reunion della formazione originale dei Kiss, che durò fino al 2002, anno in cui 'Ace' uscì nuovamente dal gruppo.
 

Ti potrebbe interessare