LO STUDIO USA

Lo spazio? È l'ambiente ideale per capire l'invecchiamento dei muscoli

È anche un laboratorio ideale per sviluppare potenziali terapie. Lo indica un esperimento condotto sulla Stazione spaziale internazionale, che ha permesso di replicare in poche settimane un processo che sulla Terra avviene in decenni

01 Lug 2025 - 17:29
 © ufficio-stampa

© ufficio-stampa

Lo spazio è un laboratorio ideale per studiare l'invecchiamento dei muscoli e come questi perdono forza, la cosiddetta sarcopenia. Lo indica l'esperimento che sulla Stazione spaziale internazionale ha permesso di replicare in poche settimane un processo che sulla Terra avviene in decenni. Guidata da Siobhan Malany e Maddalena Parafati, dell'Università della Florida, la ricerca è pubblicata sulla rivista Stem Cell Reports.

A causa dell'assenza di peso che si sperimenta nelle missioni spaziali, nel lungo periodo gli astronauti registrano una perdita della loro massa muscolare, una sarcopenia che si registra tipicamente con l'invecchiamento.  La riduzione dei muscoli può portare a debolezza e, di conseguenza, può creare problemi alla mobilità. Contro questo disturbo non esistono terapie se non eventuali cambiamenti nello stile di vita.

Gli esperimenti

 Per comprendere meglio quello che avviene in questo processo i ricercatori americani hanno ideato un esperimento, condotto sulla Iss nel 2022, nel quale alcuni tessuti muscolari prelevati sia da donatori giovani e attivi che da donatori anziani e sedentari sono stati mantenuti vitali per alcune settimane in un mini laboratorio automatizzato. Oltre all'alimentazione regolare e al monitoraggio delle colture, il sistema ha permesso la stimolazione elettrica dei tessuti, così da simulare l'esercizio fisico. Un esperimento analogo è stato condotto a Terra, in un dispositivo gemello. In sole due settimane nello spazio si è osservato che la forza muscolare tende a ridursi nei tessuti giovani, diventando paragonabile a quella dei tessuti anziani, fenomeno più limitato nei tessuti stimolati elettricamente. I dati indicano che lo spazio è un ambiente ideale per studiare la sarcopenia in tempi brevi, sia per sviluppare potenziali terapie, sia per fornire informazioni utili agli astronauti impegnati nelle future missioni di esplorazione di lungo periodo. 

Ti potrebbe interessare

Commenti (0)

Disclaimer
Inizia la discussione
0/300 caratteri