A CIVITAVECCHIA
"High School Game 7", 300 studenti da tutta Italia per la finale del contest didattico
Il 20 maggio a Civitavecchia lʼappuntamento finale con il contest per studenti di scuole e istituti superiori. Presentano Alessandro Greco e Antonella Salvucci

E' tutto pronto per la finalissima di "High School Game", il contest didattico dedicato agli studenti delle scuole e degli istituti superiori. Il 20 maggio, a Civitavecchia, si sfideranno 70 scuole e 300 studenti delle classi terze, quarte e quinte. Sono quelli che si sono qualificati durante le semifinali di Zona del concorso, che si sono svolte da febbraio a ottobre nelle principali città italiane. A presentare la finale saranno Alessandro Greco e Antonella Salvucci.
Questa settima edizione dell'innovativo progetto live e digital di WiContest ha visto coinvolti 150mila studenti di 500 scuole in tutto il Paese. In finale ogni istituto sarà rappresentato da quattro studenti accompagnati da un docente; i partecipanti dovranno rispondere a 25 domande e metteranno alla prova la propria preparazione scolastica e di cultura generale, oltre che di specifici temi quali educazione stradale, ambientale, Business English e Cyberbullismo.
È con questi presupposti e con queste dinamiche che High School Game rivoluziona il concetto di didattica, grazie a innovativi ed entusiasmanti strumenti digitali che garantiscono il buon andamento e il successo dei processi di gamification ed edutainment, di cui il progetto si fa promotore. I premi in palio sono un viaggio a Barcellona di quattro giorni a bordo della nave Cruise della Grimaldi Lines, borse di studio, corsi di Business English e buoni per l’acquisto di testi universitari.
Quanto inserito fra l'1.00 e le 8.00 verrà moderato a partire dalle ore 8.00
Nessun commento
Metti il tuo like ad un commento
Sarà pubblicato al più presto sul nostro sito, dopo essere stato visionato dalla redazione
Il commento verrà postato sulla tua timeline Facebook
I commenti in questa pagina vengono controllati
Ti invitiamo ad utilizzare un linguaggio rispettoso e non offensivo, anche per le critiche più aspre
In particolare, durante l'azione di monitoraggio, ci riserviamo il diritto di rimuovere i commenti che:
- Non siano pertinenti ai temi trattati nel sito web e nel programma TV
- Abbiano contenuti volgari, osceni o violenti
- Siano intimidatori o diffamanti verso persone, altri utenti, istituzioni e religioni
- Più in generale violino i diritti di terzi
- Promuovano attività illegali
- Promuovano prodotti o servizi commerciali