un studio del Iss

Sos ipertensione: un italiano su tre soffre di pressione alta (e non lo sa)

In Italia si stima che tra i 35 e i 74 anni è il 49% degli uomini e il 39% delle donne a essere iperteso. Sono i dati dell'Istituto Superiore della Sanità

21 Mag 2025 - 12:41
 © -afp

© -afp

Il 17 maggio 2025 è stata la Giornata Mondiale dell'Ipertensione. La pressione alta, cioè quando la forza del sangue contro le pareti arteriose è costantemente troppo elevata, è una delle principali cause di morte in tutto il mondo. In Italia si stima che tra i 35 e i 74 anni è il 49% degli uomini e il 39% delle donne a essere affetto da ipertensione (dati dell'Istituto Superiore di Sanità). La pressione alta si traduce in un aumento del rischio di infarto, ictus, insufficienza renale, danni alla retina e decadimento cognitivo. Questo rischia aumenta esponenzialmente quando il soggetto è anche affetto da colesterolo alto, diabete o dai vizi del fumo e dell'alcol. 

La Giornata dell'Ipertensione è ancora più importante quando si considera che almeno una persona su tre ignora di essere ipertesa. Per questo l'indagine Italian Health Examination Survey dell'Iss ha l'obiettivo di stimare la distribuzione dei fattori di rischio e degli stili di vita che incidono sulla salute. Oltre alla pressione arteriosa e ai livelli di colesterolo, HDL, glicemia e creatininemia del sangue, l'indagine rileva anche l'importanza di una dieta e di uno stile di vita sani. È importante limitare il consumo di sale aggiunto in cottura e dei cibi troppo salati (come salumi, salatini, olive, acciughe...), così come è fondamentale svolgere attività fisica, moderata o intensa, per migliorare l'aerobica e rinforzare i muscoli. 

Tuttavia la familiarità gioca un ruolo importante: i figli degli ipertesi dovrebbero essere consapevoli. Infatti può essere che anche seguendo l'abc della lotta all'ipertensione la pressione resti alta. Per questo rimane necessario sottoporsi a controlli periodici dal medico, che può, qualora necessario, prescrivere una terapia antipertensiva adeguata.

Ti potrebbe interessare

Commenti (0)

Disclaimer
Inizia la discussione
0/300 caratteri