Il paziente ha recuperato vista e aspetto. Salvaguardate le funzioni neurologiche
Equipe di Neurochirurgia e di Chirurgia Maxillo-Facciale dell'Ospedale di Pescara © Ufficio stampa
Un paziente di 21 anni, affetto da un tumore fibro-osseo, ha superato con successo un complesso intervento di ricostruzione di cranio e orbita. L'operazione è stata gestita brillantemente dall'equipe di neurochirurghi e chirurghi maxillo-facciali dell'ospedale di Pescara. La rimozione della lesione è stata effettuata salvaguardando le funzioni neurologiche, mentre la ricostruzione dell'orbita e delle strutture ossee ha permesso al paziente di recuperare la corretta posizione dell'occhio, recuperando vista e aspetto, spiega in una nota l'Asl di Pescara.
La complessità dell'intervento ha richiesto precisione clinica e l'utilizzo di tecnologie di ultima generazione. Nello specifico per la ricostruzione dell'orbita è stata impiegata una protesi in titanio realizzata su misura con tecnologia Ebm (electron beam melting), capace di riprodurre fedelmente le porzioni ossee rimosse.
Il direttore generale della Asl, Vero Michitelli, è soddisfatto dell'intervento: "Abbiamo confermato la capacità dell'ospedale di Pescara di affrontare patologie rare e complesse - ha detto - grazie a professionisti di altissimo livello e a tecnologie all'avanguardia. Ringrazio le équipe coinvolte per l'impegno e l'alta professionalità dimostrati, che rafforzano la fiducia della comunità nella nostra azienda".