Giornata mondiale del sonno, disturbi cronici per nove milioni di italiani
Dormire è un aiuto essenziale per lo sviluppo fisico e cerebrale. Negli ultimi 50 anni si è registrata una riduzione media del riposo giornaliero di circa due ore. Ecco i sette cibi che battono lʼinsonnia

"Il buon sonno è un sogno raggiungibile". E' questo il motto scelto per l'edizione 2016 del World Sleep Day, la Giornata mondiale del sonno che si celebra il 18 marzo. In Italia nove milioni soffrono di insonnia cronica, mentre negli ultimi 50 anni si è registrata una riduzione media del riposo giornaliero di circa due ore. A lanciare l'allarme sono le associazioni di medici ed esperti: la riduzione di sonno contribuisce a favorire obesità, diabete, ipercolesterolemia, depressione ed è tra le cause di eventi quali infarto e ictus.
Secondo un sondaggio dell'Eurodap (Associazione europea disturbi da attacchi di panico) sette italiani su dieci soffrono di disturbi del sonno in generale, quattro su dieci hanno difficoltà ad addormentarsi, tre su dieci hanno diversi risvegli durante la notte e due su dieci si svegliano sempre molto prima della sveglia.
"In giornate sempre più lunghe e fitte di impegni, la necessaria attenzione al sonno è sempre più carente perchè considerato come un momento di 'vita perso'", ha spiegato Pierluigi Innocenti, neurologo e presidente di Assirem (Associazione scientifica per la cura dei disturbi del sonno). "Molte importanti funzioni invece si svolgono prevalentemente durante il sonno, come la produzione di alcuni ormoni e il consolidamento della memoria", ha aggiunto. E ancora: "Non meno gravi sono le conseguenze sociali dei disturbi del sonno, basti pensare ai colpi di sonno alla guida o sul lavoro causa spesso di incidenti mortali".
I cibi alleati e nemici del sonno - Al di là di stress, ansia e patologie, a influire in maniera determinante sul sonno è anche l'alimentazione. Buona parte dei casi di insonnia è infatti dovuta a scelte alimentari sbagliate. Da evitare sono tutti quei cibi che stimolano e "svegliano" il sistema nervoso, come formaggi stagionati, bevande gassate e alimenti a base di zuccheri raffinati. Per garantirsi un sereno riposo notturno, invece, ecco una lista di sette alimenti che, oltre a far bene all'organismo, conciliano il sonno in maniera naturale.
Quanto inserito fra l'1.00 e le 8.00 verrà moderato a partire dalle ore 8.00
Nessun commento
Metti il tuo like ad un commento
Grazie per il tuo commento
Sarà pubblicato al più presto sul nostro sito, dopo essere stato visionato dalla redazione
Grazie per il tuo commento
Il commento verrà postato sulla tua timeline Facebook
Regole per i commenti
I commenti in questa pagina vengono controllati
Ti invitiamo ad utilizzare un linguaggio rispettoso e non offensivo, anche per le critiche più aspre
In particolare, durante l'azione di monitoraggio, ci riserviamo il diritto di rimuovere i commenti che:
- Non siano pertinenti ai temi trattati nel sito web e nel programma TV
- Abbiano contenuti volgari, osceni o violenti
- Siano intimidatori o diffamanti verso persone, altri utenti, istituzioni e religioni
- Più in generale violino i diritti di terzi
- Promuovano attività illegali
- Promuovano prodotti o servizi commerciali