Covid, l'agenzia del farmaco Gb approva la pillola antivirale Merck
Per gli esperti, il Molnupiravir è in grado di ridurre il pericolo di ricovero in ospedale per persone colpite dal Covid e che abbiano anche fattori di rischio
L'agenzia regolatoria del farmaco britannica ha approvato il Molnupiravir, prima pillola indicata per il trattamento del Covid a essere registrata. La medicina, realizzata dal colosso americano Merck Sharp & Dohme in partnership con Ridgeback Biotherapeutics, potrà essere prescritta a chiunque risulti positivo al Covid e abbia almeno un fattore di rischio come l'obesità, una cardiopatia, il diabete o in genere un'età superiore ai 60 anni.
Per l'agenzia, il Molnupiravir è un farmaco "sicuro ed efficace", in grado di ridurre il pericolo di ricovero in ospedale per persone colpite da forme anche moderate di Covid-19 che abbiano parallelamente condizione di rischio extra. Esso agisce interferendo nella replicazione interna all'organismo del coronavirus.
La somministrazione, nei casi previsti, è consigliata il più rapidamente possibile dopo un test positivo, e comunque entro cinque giorni.
Ema: pronti assistere Stati su uso in emergenza pillola Merck - I tempi per l'ok di Ema al farmaco anti-Covid per via orale molnupiravir di Merck,
autorizzato oggi nel Regno Unito, "non sono prevedibili, ma siamo pronti a dare assistenza agli Stati che vogliano dare il via livera all'uso di emergenza prima dell'autorizzazione Ue". Lo ha detto Marco Cavaleri, responsabile vaccini dell'Agenzia europea del farmaco.
Sarà pubblicato al più presto sul nostro sito, dopo essere stato visionato dalla redazione
Grazie per il tuo commento
Il commento verrà postato sulla tua timeline Facebook
Regole per i commenti
I commenti in questa pagina vengono controllati
Ti invitiamo ad utilizzare un linguaggio rispettoso e non offensivo, anche per le critiche più aspre
In particolare, durante l'azione di monitoraggio, ci riserviamo il diritto di rimuovere i commenti che:
- Non siano pertinenti ai temi trattati nel sito web e nel programma TV
- Abbiano contenuti volgari, osceni o violenti
- Siano intimidatori o diffamanti verso persone, altri utenti, istituzioni e religioni
- Più in generale violino i diritti di terzi
- Promuovano attività illegali
- Promuovano prodotti o servizi commerciali
Quanto inserito fra l'1.00 e le 8.00 verrà moderato a partire dalle ore 8.00
Nessun commento
Metti il tuo like ad un commento
Sarà pubblicato al più presto sul nostro sito, dopo essere stato visionato dalla redazione
Il commento verrà postato sulla tua timeline Facebook
I commenti in questa pagina vengono controllati
Ti invitiamo ad utilizzare un linguaggio rispettoso e non offensivo, anche per le critiche più aspre
In particolare, durante l'azione di monitoraggio, ci riserviamo il diritto di rimuovere i commenti che:
- Non siano pertinenti ai temi trattati nel sito web e nel programma TV
- Abbiano contenuti volgari, osceni o violenti
- Siano intimidatori o diffamanti verso persone, altri utenti, istituzioni e religioni
- Più in generale violino i diritti di terzi
- Promuovano attività illegali
- Promuovano prodotti o servizi commerciali