Sarah Ferguson premia la tv dei ragazzi ai "Telegatti" 1997
La duchessa di York racconta il suo impegno come scrittrice di libri per l'infanzia
Ospite alla cerimonia dei "Telegatti" del 1997 Sarah Ferguson premiò la "migliore trasmissione per ragazzi" dell'anno. A contendersi quell'anno il titolo c'era tra gli altri "Bim Bum Bam", popolare contenitore del pomeriggio di Italia 1. Accolta sul palco del Gran Premio Internazioanle dello Spettacolo da Pippo Baudo e Milly Carlucci la duchessa di York raccontò il suo impegno in prima persona come scrittrice di favole per l'infanzia. "Grazie alla vendita di questi libri aiuto una fondazione che si occupa di assistere i bambini dell'est Europa", spiegava ai presentatori l'ex moglie del principe Andrea con il quale si separò nel 1992, lo stesso anno dell'addio tra il principe Carlo e Lady Diana.
Perché il protagonista delle favole è un piccolo elicottero? Sarah Ferguson spiega che per il progetto si era ispirata al suo hobby preferito di pilotessa di elicotteri. Rivediamo il video della premiazione ai "Telegatti".
-
#tgcom24amarcord
Tutti i successi di Raf a "Un disco per l'estate" 1997
-
#TGCOM24AMARCORD
La Steve Rogers Band canta "Alzati la gonna" a "Vota la voce" 1988
-
#tgcom24amarcord
Auguri a Pippo Baudo, ecco come si raccontava durante "Buon Compleanno Canale 5"
-
#tgcom24amarcord
Mark Morrison canta il suo successo "Return of the Mack" a "Un disco per l'estate" 1996
-
SU CANALE 5
"Terra amara", le trame della settimana dal 12 al 17 giugno
-
a "striscia la notizia"
Gegia: "Mehmet? Non siamo fidanzati, ma facciamo l’amore tutti i giorni"
-
#tgcom24amarcord
Le ragazze di "Non è la Rai" 1995 ballano "Scream" di Michael Jackson
-
#tgcom24amarcord
"Fuego" 1999, la Spice Girl Mel C e Gianluca Vialli insieme per beneficenza
Quanto inserito fra l'1.00 e le 8.00 verrà moderato a partire dalle ore 8.00
Nessun commento
Metti il tuo like ad un commento
Sarà pubblicato al più presto sul nostro sito, dopo essere stato visionato dalla redazione
Il commento verrà postato sulla tua timeline Facebook
I commenti in questa pagina vengono controllati
Ti invitiamo ad utilizzare un linguaggio rispettoso e non offensivo, anche per le critiche più aspre
In particolare, durante l'azione di monitoraggio, ci riserviamo il diritto di rimuovere i commenti che:
- Non siano pertinenti ai temi trattati nel sito web e nel programma TV
- Abbiano contenuti volgari, osceni o violenti
- Siano intimidatori o diffamanti verso persone, altri utenti, istituzioni e religioni
- Più in generale violino i diritti di terzi
- Promuovano attività illegali
- Promuovano prodotti o servizi commerciali