INCONTRO A PALAZZO CHIGI

Salute, Fedriga: "Accordo con Meloni sul decreto liste d'attesa"

Dopo l’incontro con il premier il presidente del Friuli Venezia Giulia annuncia l’intesa sui poteri sostitutivi e rilancia il Piano sanitario nazionale: “Manca dal 2008, ora lo scriviamo insieme”

22 Mag 2025 - 15:55
 © Ansa

© Ansa

Sul "decreto lista d'attesa" è stato trovato l'accordo con il governo. Lo ha detto il presidente del Friuli Venezia Giulia e della Conferenza delle Regioni Massimiliano Fedriga dopo aver incontrato Giorgia Meloni. "Abbiamo trovato l'accordo sul decreto lista d'attesa e quindi penso che abbiamo fatto dei passi avanti importanti". Lo ha detto Massimiliano Fedriga, presidente del Friuli Venezia Giulia e della Conferenza delle Regioni, lasciando Palazzo Chigi dopo l'incontro con il premier Giorgia Meloni. Si tratta di un'intesa sui "poteri sostitutivi", delle ipotesi di "commissari e commissariamenti" che, secondo l'accordo, "devono avere parametri chiari per essere attuati", come anche per l'uscita degli stessi poteri sostitutivi. La prossima settimana previsto l'incontro di Fedriga con il ministro della Salute Orazio Schillaci. 

"Scriviamo insieme il Piano sanitario Nazionale"

 Con il premier Giorgia Meloni "abbiamo parlato del Piano sanitario nazionale che scriveremo insieme. Il Piano manca dal 2008 ed è assurdo" aggiunge Fedriga. "La volontà del presidente del Consiglio e delle Regioni è di approvare un Piano sanitario nazionale che possa dare risposte al Paese su un tema così delicato come il diritto alla salute". 

Rispondendo a chi gli domandava se si può ricomporre la frattura all'interno della maggioranza di centrodestra in Regione, il presidente del Friuli Venezia Giulia ha detto: "La volontà è questa, sia mia che anche del presidente Meloni. Adesso è la volontà di rilanciare l'azione dell'amministrazione regionale, penso molto apprezzata dai cittadini in questi anni, in cui si è vista una crescita importante della regione. Adesso convocherò, penso, nelle prossime ore una riunione in maggioranza per addivenire una soluzione che possa andare in questa direzione". 

Ti potrebbe interessare

Commenti (0)

Disclaimer
Inizia la discussione
0/300 caratteri