Migranti, Crosetto: "Scholz blocca i confini ma agevola il trasporto in Italia"
Il cancelliere tedesco ha annunciato controlli aggiuntivi alle frontiere. Tajani: "Vorremmo capire qual è la posizione della Germania"

Guido Crosetto è intervenuto sul tema migranti, commentando le dichiarazioni di Olaf Scholz. Il cancelliere tedesco ha annunciato controlli aggiuntivi alla frontiera con l'Austria e altri congiunti con Svizzera e Repubblica Ceca sul loro versante.
"Si cerca di bloccare l'immigrazione in una parte d'Europa e se ne agevola il trasporto in un'altra. Coerente e geniale", ha scritto su X (ex Twitter) il ministro della Difesa.
Tajani: "Scholz? Vorremmo capire qual è la posizione tedesca"
Sulle parole di Scholz ha detto la sua anche il ministro degli Esteri Antono Tajani. "Il cancelliere tedesco dice quello che vuole. Quella è un'immigrazione secondaria, noi abbiamo un problema di immigrazione primaria. Abbiamo previsto una strategia. Noi dobbiamo guardare alla strategia, alla solidarietà europea. In Germania sono in campagna elettorale, però c'è un problema importante da risolvere, non è solo la campagna elettorale. Noi vorremmo capire qual è la posizione tedesca, non è chiaro quello che dicono. Valuteremo, vedremo, i migranti che vogliono andare in Germania non è che li devono mandare in Italia".
TI POTREBBE INTERESSARE
Quanto inserito fra l'1.00 e le 8.00 verrà moderato a partire dalle ore 8.00
Nessun commento
Metti il tuo like ad un commento
Sarà pubblicato al più presto sul nostro sito, dopo essere stato visionato dalla redazione
Il commento verrà postato sulla tua timeline Facebook
I commenti in questa pagina vengono controllati
Ti invitiamo ad utilizzare un linguaggio rispettoso e non offensivo, anche per le critiche più aspre
In particolare, durante l'azione di monitoraggio, ci riserviamo il diritto di rimuovere i commenti che:
- Non siano pertinenti ai temi trattati nel sito web e nel programma TV
- Abbiano contenuti volgari, osceni o violenti
- Siano intimidatori o diffamanti verso persone, altri utenti, istituzioni e religioni
- Più in generale violino i diritti di terzi
- Promuovano attività illegali
- Promuovano prodotti o servizi commerciali