decide la politica
Grillo: "Vaccinarsi è fondamentale, giusto lʼobbligo se serve"
Per il ministro della Salute "quello che è mancato in questo Paese è lʼinformazione, spiegare lʼimportanza ai cittadini"
"Se la popolazione autonomamente non si vaccina certo che la si obbliga: prima si convince il cittadino, poi eventualmente lo si obbliga". Lo ha detto il ministro della Salute Giulia Grillo, a "Mattino 5". Per il ministro "sicuramente vaccinarsi è fondamentale. L'obbligatorietà la decide la politica in base alla situazione epidemiologica, se ci sono cali di coperture vaccinali o emergenze epidemiche", aggiunge.
"In casi invece in cui non ci sono cali di coperture o epidemie - ha proseguito - può esserci una forte raccomandazione, come era prima che ci fosse l'epidemia di morbillo o i cali di coperture". La Grillo ha quindi sottolineato l'importanza dell'informazione: "E' importante anche che le Asl, i consultori e i medici di base spingano i cittadini a vaccinarsi, perché se il cittadino non viene messo a conoscenza che esistono vaccini gratuiti che ti possono salvare da malattie gravi, invalidanti, in alcuni casi mortali, è la sanità che non sta facendo il suo lavoro. Quello che è mancato in questo Paese è l'informazione: spiegare l'importanza ai cittadini".
"Il problema dei vaccini - ha ribadito - non è se sono utili o meno, ma sul tema dell'obbligo, che è di politica sanitaria. Alcuni dei cittadini, i 'no vax', sono contrari all'obbligo, non ai vaccini. Poi c'è una fetta di cittadini, piccolissima, che è contraria proprio ai vaccini, ma è una minoranza che esiste in tutti i Paesi: la maggior parte della discussione è su obbligo o non obbligo".
Quanto poi al Patto per la scienza firmato anche da Beppe Grillo, il ministro ha spiegato che "sono cose che noi abbiamo sempre detto, non è necessario firmare un documento che dice cose ovvie: Beppe l'ha firmato per interrompere questa catena di Sant'Antonio secondo la quale lui, che è la persona più proiettata verso il futuro, viene a essere tacciato di antiscienza".
Quanto inserito fra l'1.00 e le 8.00 verrà moderato a partire dalle ore 8.00
Nessun commento
Metti il tuo like ad un commento
Grazie per il tuo commento
Sarà pubblicato al più presto sul nostro sito, dopo essere stato visionato dalla redazione
Grazie per il tuo commento
Il commento verrà postato sulla tua timeline Facebook
Regole per i commenti
I commenti in questa pagina vengono controllati
Ti invitiamo ad utilizzare un linguaggio rispettoso e non offensivo, anche per le critiche più aspre
In particolare, durante l'azione di monitoraggio, ci riserviamo il diritto di rimuovere i commenti che:
- Non siano pertinenti ai temi trattati nel sito web e nel programma TV
- Abbiano contenuti volgari, osceni o violenti
- Siano intimidatori o diffamanti verso persone, altri utenti, istituzioni e religioni
- Più in generale violino i diritti di terzi
- Promuovano attività illegali
- Promuovano prodotti o servizi commerciali