il cdm ha approvato il dl

Decreto sicurezza sul lavoro, stop stage nei luoghi ad alto rischio

Il nuovo provvedimento, approvato dal Cdm, prevede a regime risorse per 900 milioni di euro l'anno

29 Ott 2025 - 13:08

Il Consiglio dei ministri ha approvato il nuovo decreto sulla sicurezza nei luoghi di lavoro. Tra le novità c'è lo stop agli stage presso attività "ad alto rischio", in relazione "agli accordi che vengono stipulati tra istituzioni scolastiche e datori di lavoro". Ad annunciare le misure è stato il ministro del Lavoro, Marina Elvira Calderone, affermando quanto sia "importante che nell'avvicinarsi al mondo del lavoro gli studenti possano godere di ogni tipo di protezione e tutela". Il provvedimento prevede, per tutte le imprese in appalto e subappalto, il badge digitale di cantiere, una tessera di riconoscimento per i dipendenti dotata di un codice univoco anticontraffazione.

Copertura assicurativa extra per eventuali infortuni durante il tragitto scuola-lavoro

 Il decreto-legge in materia di sicurezza sui luoghi di lavoro estende inoltre la copertura assicurativa anche agli eventuali infortuni avvenuti durante il tragitto tra l'abitazione o altro domicilio e il luogo in cui si svolge l'attività di formazione scuola-lavoro. Con un disegno di legge dedicato alle isole minori si introducono invece misure specifiche per valorizzare il personale scolastico che presta servizio in tali realtà, prevedendo l'attribuzione di punteggi aggiuntivi nelle graduatorie provinciali per le supplenze.

Risorse per 900 mln di euro l'anno

 Il nuovo dl "contiene misure molto ampie con un impatto economico molto importante perché a regime peserà 900 milioni di euro per annualità", ha poi annunciato la titolare del ministero del Lavoro, aggiungendo: "Non ci fermeremo qui ma mi sembra di poter dire che siamo sulla buona strada".

Borse di studio agli orfani di vittime sul lavoro

 La Calderone poi ha spiegato che è stato "istituito un fondo per le borse di studio che corrisponderemo agli orfani di vittime di incidente sul lavoro". Sono previste borse di studio, per frequentare corsi, "corrisposte annualmente per importi da 3mila a 7mila euro".

Aumenta l'organico di Ispettorato e carabinieri

 Con questo nuovo decreto "oltre ad aumentare l'organico dell'Ispettorato al lavoro di ulteriori 300 funzionari e 8 dirigenti", viene accresciuto "il contingente del nucleo dei carabinieri con ulteriori 100 carabinieri tra militari e ufficiali". Nel provvedimento, ha aggiunto la Calderone, c'è anche "la stabilizzazione del personale sanitario dell'Inail, si tratta di 94 unità tra medici e infermieri".

Ti potrebbe interessare