Harry e Meghan lontani dalla Regina, guarda cosa possono mangiare
Via da Buckingham Palace non devono più seguire i divieti alimentari imposti da Elisabetta

Via libera all'alito al sapore di aglio e cipolla, sì agli spaghetti che schizzano il condimento sugli abiti, passino pure le insalate di mare e il sushi a rischio intossicazione, accettati i piatti piccanti ed esotici ed è ammesso pure un calice di buon vino. La tavola di Meghan e Harry cambia. Dopo l'addio alla vita di corte, alla coppia saranno concesse più libertà anche in cucina.
Leggi anche>
Il protocollo di Buckingham Palace prevede regole rigide anche sui cibi che si possono mangiare, ma ora che i duchi di Sussex sono volati in Canada e hanno perso il titolo di altezza reale, possono concedersi qualche peccatuccio di gola. Le tortilla messicane, piatto prediletto dalla consorte di Harry, ma considerate troppo saporite e mal viste a palazzo, potranno far ritorno sulla tavola. Così come le insalate di mare, crostacei o molluschi, ritenuti rischiosi dalla Regina per il potenziale di intossicazione. I duchi di Sussex potranno pure gustarsi la pasta lunga, non vietata dal palazzo, ma ritenuta troppo rumorosa e a rischio macchie. Ovviamente la Regina non gradisce soffritti con aglio e cipolla che lasciano un odore poco gradevole nella bocca di chi mangia. Meghan e Harry d'ora in poi potranno anche “odorare” a loro piacimento.
Leggi anche>
Leggi anche>
Ti potrebbe interessare:
Quanto inserito fra l'1.00 e le 8.00 verrà moderato a partire dalle ore 8.00
Nessun commento
Metti il tuo like ad un commento
Sarà pubblicato al più presto sul nostro sito, dopo essere stato visionato dalla redazione
Il commento verrà postato sulla tua timeline Facebook
I commenti in questa pagina vengono controllati
Ti invitiamo ad utilizzare un linguaggio rispettoso e non offensivo, anche per le critiche più aspre
In particolare, durante l'azione di monitoraggio, ci riserviamo il diritto di rimuovere i commenti che:
- Non siano pertinenti ai temi trattati nel sito web e nel programma TV
- Abbiano contenuti volgari, osceni o violenti
- Siano intimidatori o diffamanti verso persone, altri utenti, istituzioni e religioni
- Più in generale violino i diritti di terzi
- Promuovano attività illegali
- Promuovano prodotti o servizi commerciali