gioia e difficoltà

Caterina Murino criticata perché mamma a 47 anni: "Mi chiamano nonna attempata"

Ad agosto è nato il suo primogenito, Demetrio Tancredi: in passato l'attrice ha subito due aborti spontanei

22 Set 2025 - 10:08
 © IPA

© IPA

Il 21 agosto Caterina Murino è diventata mamma a 47 anni. Ha dato alla luce Demetrio Tancredi, il suo primogenito nato dall'amore con Edouard Rigaud, facendosi aiutare dalla medicina. Una scelta che le ha attirato numerose critiche sui social, ma lei al Corriere della Sera ha commentato: "Vorrei vedere in faccia chi mi chiama nonna attempata. Non ho una ruga in faccia, sono tutta al naturale. Poverine loro che avranno vite tristi e si sentono nonne. Ci sono anche uomini che mi danno dell’egoista".

Il percorso verso la maternità

 Diventare mamma per Caterina Murino non è stato semplice. Ha subito due aborti spontanei "a 39 e a 40 anni. Poi sono andata in terapia, la psicologa mi ha dato le chiavi per aiutarmi", ricorda. Ha anche valutato l'adozione, ma l'approccio è stato a dir poco scoraggiante e l'ha indotta ad abbandonare il progetto: "In Francia hai un primo colloquio dove ti spiegano tutte le questioni legali. Al secondo colloquio mi sono trovata accanto altre 80 coppie, è stata un’esperienza micidiale, per due ore e mezza ti mostrano un video con bambini di tutte le età che dicono: 'noi cercheremo il nostro padre biologico per tutta la vita'".

Gli ostacoli e le difficoltà

 Caterina Murino non ha abbandonato il sogno della maternità, e alla fine ha raggiunto il suo obiettivo. "Mi sono fatta aiutare dalla medicina, anche se non voglio dire cosa ho fatto. Ogni donna ha un percorso diverso nel parto. Mentirei se dicessi che non ho sofferto. È stato un processo lungo e doloroso" ha spiegato. Dai ginecologi a cui si è affidata non ha avuto l'aiuto e il sostegno che sperava: "Hanno commesso errori, mi hanno bombardata di ormoni per niente. Umanità zero. Una tipa mi ha detto: lei vuole un figlio solo per la sua vanità. La stessa donna che due minuti prima mi aveva detto 'Sei una bella donna'" ha detto al Corriere della Sera. Nemmeno il parto è stato una passeggiata: "Dopo le prime contrazioni, sono state 20 ore di travaglio. A 10 centimetri dall’apertura mi hanno detto, Caterina ci sei? Ero già mezza morta. Ho voluto con tutte le forze questo figlio".

La gioia con Demetrio Tancredi

 Alla fine la tanto desiderata gravidanza è arrivata per Caterina Murino. Racconta di aver preso 20 kg e spiega: "Non ho mai mangiato così bene in vita mia. Un sacco di mirtilli, uova sode, un po’ di carne perché avevo bisogno di ferro anche se sono quasi vegetariana, e tante lenticchie e tanta frutta". Ora che finalmente è mamma non potrebbe essere più felice e del suo bimbo dice: "Per ora assomiglia al babbo. È buffo vedere Edoardo col volto da neonato". Per scegliere il nome del piccolo, lei e Edouard Rigaud hanno unito le forze: "Volevo chiamarlo Gabriele ma ormai è il nome che si sente ovunque. Edoardo è legato alla mitologia e ha scelto Demetrio". L'attrice ha aggiunto Tancredi ispirandosi "al valoroso cavaliere delle Crociate nella Gerusalemme Liberata. Avere un figlio alla mia età significa regalargli una dote", ha detto. La maternità è un traguardo che non è solo suo: "La maggioranza dei messaggi che ricevo sui social sono stupendi, di donne a cui sto dando la speranza di partorire in età così adulta. Penso a quelle donne che lottano ancora e non hanno un bambino tra le loro braccia".
 

Ti potrebbe interessare

Commenti (0)

Disclaimer
Inizia la discussione
0/300 caratteri