Sicurezza stradale

Rete Ferroviaria Italiana e Anas lanciano la campagna “Regole. Una sicurezza per la tua sicurezza”

È un’iniziativa pensata per prevenire i comportamenti abitudinari errati quando si è in stazione o nelle vicinanze di binari e passaggi a livello.

27 Apr 2023 - 17:02
 © Pixabay

© Pixabay

Vi raccontiamo come è nata e chi ha curato questa campagna di sensibilizzazione sulla sicurezza ferroviaria e stradale, che vuole mettere in risalto il rispetto delle regole e i buoni comportamenti da adottare quando ci si trova in stazione, nelle vicinanze di binari e passaggi a livello. La campagna “Regole. Una sicurezza per la tua sicurezza” è stata promossa dal Polo Infrastrutture del Gruppo FS ed è stata patrocinata dal Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti.

La prima volta di due grandi “player”

 Per la prima volta Rete Ferroviaria Italiana e Anas siglano un’iniziativa condotta in sinergia, nonostante insieme hanno la gestione di circa 50mila chilometri di arterie, tra linee ferroviarie e strade, su cui circolano giornalmente circa 10mila treni e 8 milioni di veicoli. I due grandi protagonisti che hanno ideato e proposto questa campagna, cercano così di sensibilizzare le persone a non sottovalutare i pericoli che possono verificarsi quando la soglia dell’attenzione si abbassa e si alza il livello di imprudenza. Può accadere in diverse situazioni, quando ad esempio si devono attraversare dei binari, ma anche quando senza volerlo si oltrepassa la linea gialla segnata a terra su tutte le banchine delle stazioni.

Occhio all’utilizzo degli smartphone e degli auricolari

 Molto spesso la distrazione si verifica quando ci si sente molto sicuri di ciò che si fa, mentre magari si utilizzano dispositivi elettronici come smartphone e auricolari, che invece possono mettere a rischio la propria incolumità e provocare incidenti gravi. Non a caso, la raccomandazione che Anas rivolge sempre a tutti gli automobilisti è “Guida e Basta”, affinché chi è al volante possa riflettere ed evitare così rischi e cattive abitudini dovute al mancato rispetto delle regole del Codice della Strada (la casistica richiama all’attenzione massima al transito dei treni).

I numeri degli incidenti

 La campagna “Regole. Una sicurezza per la tua sicurezza” cerca di limitare il più possibile quelli che già sono numeri allarmanti. Pensate che in Italia ogni anno in media si verificano circa 250 incidenti ai passaggi a livello e nel 10% dei casi hanno comportato conseguenze gravi o mortali. Si rilevano anche più di 2.600 indebite presenze sui binari o lungo linea che, fra decessi e feriti gravi, sono risultati fatali in circa 200 casi. Motore centrale della campagna di sensibilizzazione è la divulgazione del bene-vita attraverso messaggi che mettono al centro valori e dinamiche della famiglia, un bene inestimabile che nessuno vorrebbe perdere. Sul portale FS Italiane è online all’indirizzo web fsitaliane.it/regoleunasicurezzaperlatuasicurezza la pagina dedicata alla campagna.

Commenti (0)

Disclaimer
Inizia la discussione
0/300 caratteri