Altro che estinzione!

Panda inossidabile, è sempre lei la numero uno in Italia

Con oltre 112 mila unità vendute nel 2021 straccia 500 e Ypsilon. Renegade il Suv più amato e Yaris la prima straniera

07 Gen 2022 - 08:42

Nel depresso mercato auto italiano del 2021, sotto tutte le stime e sotto anche la soglia di 1,5 milioni di unità vendute, cʼè chi si salva: la Panda. Altro che esemplare in via di estinzione, come il dolcissimo urside cinese, la Panda intesa come storica city car Fiat si è confermata anche nellʼanno appena trascorso come il modello più venduto nel Belpaese: 112.298 gli italiani che lʼhanno comprata.

Le auto più vendute in Italia nel 2021

1 di 14
© Ufficio stampa © Ufficio stampa © Ufficio stampa © Ufficio stampa

© Ufficio stampa

© Ufficio stampa

Un record non di poco conto, e non solo perché seconda e terza sul podio sono staccatissime: Fiat 500 con 44.819 unità vendute e Lancia Ypsilon con 43.735, ma anche perché la Panda mantiene lo scettro di best-seller italiana da 10 anni di fila (nel 2020 ne furono immatricolate 110.465). E cʼè unʼaltra considerazione da fare, la Panda non è stata intaccata dalla grande espansione delle auto ibride ed elettriche, sebbene anchʼessa sia presente sul mercato con una variante Hybrid. Nel 2021 le ibride hanno infatti conquistato il 29% del mercato italiano, in pratica la stessa quota delle auto a benzina, con il 22% di mild hybrid e il 7% di full hybrid, mentre le ricaricabili ‒ elettriche BEV e ibride plug-in PHEV ‒ conquistano altri 9 punti percentuali.

Panda ha resistito a tutto questo, sbaragliando la concorrenza. Tornando al mercato, ai piedi del podio troviamo una sorpresa oramai consolidata: Jeep Renegade con 35.334 unità e la palma di Suv più amato dagli italiani. Quinta è la nuova Toyota Yaris, che con 32.634 unità vendute è la prima straniera e ha contribuito al gran balzo di Toyota ‒ dal sesto al terzo posto ‒ nella classifica dei marchi più venduti in Italia (seconda è Volkswagen). Conferma anche per Fiat 500X (31.982 immatricolazioni) che precede le nuove Citroen C3 con 31.003 unità e Dacia Sandero con 29.094, con questʼultima che fa meglio della “cugina” Renault Clio (25.737).

A chiudere la top ten sono Jeep Compass e Ford Puma, rispettivamente con 28.570 e 28.556 unità vendute. È il chiaro segnale di quanto apprezzati siano Suv e crossover, lo si vede anche dallʼ11° piazza in poi: Volkswagen T-Roc a quota 28.341, Renault Captur a 28.225, Dacia Duster a 27.077, Peugeot 2008 a 25.505 e Volkswagen T-Cross (24.009 unità). Performance importante anche per Peugeot 3008, il Suv francese di fascia medio-alta ha conquistato 20.878 italiani nel 2021.

Commenti (0)

Disclaimer
Inizia la discussione
0/300 caratteri