Nuova Kia Ceed, lʼauto che sʼispira al top
Terza generazione della vettura sempre più hi-tech
La Corea in Europa. Sì perché per avere successo nel Vecchio Continente, le Case coreane hanno creato propri centri stile e di Ricerca & Sviluppo qui, oltre ad aver aperto nuove fabbriche. È così dal quartier generale Kia in Germania ecco spuntare la nuova Ceed, terza generazione della media di segmento C, che guadagna un maggior appeal estetico e si arricchisce di contenuti hi-tech importanti.
Il look di nuova Kia Ceed diventa più dinamico, merito dellʼassetto ribassato, del frontale sportivo in stile Stinger e dello sbalzo posteriore pronunciato, dove spicca lo spoiler. Le luci a LED sono di serie sia davanti che dietro. Lʼambizione dei coreani è nota: per loro Ceed deve competere direttamente con la Golf e per questo hanno sviluppato una vettura che definiscono “surprising machine”. Tra le innovazioni ci sono infatti i sistemi di guida assistita di Livello 2 (su 5), come nessunʼaltra vettura di segmento C oggi può vantare. Significa mantenimento di corsia, frenate e persino sterzate gestite dallʼelettronica fino ai 130 km/h di velocità.
Nella gamma motori entrano i due nuovi benzina 1.0 turbo da 120 CV e 1.4 turbo 140 CV, più il classico 1.6 diesel da 115 e 136 CV. Sono le stesse motorizzazioni della Hyundai i30 Fastback, segno delle coinvolgenti economie di scala che il costruttore coreano Hyundai-Kia (quinto al mondo) sa realizzare. Nuove anche le sospensioni, come il sistema Drive Mode Select che consente di scegliere tra due modalità di marcia (Normal e Sport). Quanto a funzionalità, spicca il grande vano bagaglio da quasi 400 litri. Il debutto a listino della nuova Kia Ceed è previsto per la fine della primavera, la garanzia di 7 anni si conferma come uno dei atout del brand.
Quanto inserito fra l'1.00 e le 8.00 verrà moderato a partire dalle ore 8.00
Nessun commento
Metti il tuo like ad un commento
Sarà pubblicato al più presto sul nostro sito, dopo essere stato visionato dalla redazione
Il commento verrà postato sulla tua timeline Facebook
I commenti in questa pagina vengono controllati
Ti invitiamo ad utilizzare un linguaggio rispettoso e non offensivo, anche per le critiche più aspre
In particolare, durante l'azione di monitoraggio, ci riserviamo il diritto di rimuovere i commenti che:
- Non siano pertinenti ai temi trattati nel sito web e nel programma TV
- Abbiano contenuti volgari, osceni o violenti
- Siano intimidatori o diffamanti verso persone, altri utenti, istituzioni e religioni
- Più in generale violino i diritti di terzi
- Promuovano attività illegali
- Promuovano prodotti o servizi commerciali