© Tgcom24
© Tgcom24
Il "King of Customizer" del Motor Bike Expo rappresenterà l'Italia al più importante evento mondiale del settore
© Tgcom24
© Tgcom24
C'è un'Italia che vince, che stupisce e che porta nel mondo l'eccellenza del design e della creatività applicata alle due ruote. E c'è un nome che oggi rappresenta questa eccellenza: Damiano Roncaglioni. Il collezionista e visionario del custom motociclistico, dopo aver conquistato l'Europa, è pronto a sbarcare in Giappone per il celebre Hot Rod Custom Show, il più importante appuntamento internazionale del settore. Roncaglioni, infatti, è stato ufficialmente invitato a rappresentare l'Italia all'evento di Yokohama il prossimo dicembre, un riconoscimento che arriva dopo una stagione trionfale costellata di vittorie in contest internazionali e Best of Show.
A Yokohama sfilerà il meglio del custom mondiale. E tra quei capolavori su due ruote ci sarà anche l'ultima creazione di Roncaglioni, Lucifer, con cui il collezionista - insieme a Mirko Perugini di Gallery Motorcycles - ha trionfato nell'ultima edizione di Rombo di Tuono a Brescia. Roncaglioni e Perugini hanno dominato la scena portandosi a casa l'ambito titolo di campionato costruttori. La motocicletta, una Harley-Davidson customizzata, ha sbaragliato la concorrenza aggiudicandosi non solo il premio Best of Show, ma anche il riconoscimento nella categoria Freestyle, confermando la versatilità e l'audacia del progetto.
Ed è proprio insieme a Perugini che Roncaglioni partirà alla volta di Yokohama. Un riconoscimento che premia l'eccellenza artigianale italiana e proietta Roncaglioni e Gallery Motorcycles sul palcoscenico internazionale, dove la passione per le due ruote incontra l'arte della personalizzazione ai massimi livelli. La scena custom italiana guarda con orgoglio a questa trasferta nipponica, che rappresenta un'occasione unica per mostrare al pubblico giapponese il meglio della creatività made in Italy.
Non solo Rombo di Tuono a Brescia. Roncaglioni ha anche recentemente trionfato al Motor Bike Expo di Verona, dove insieme al preparatore di fiducia Gallery Motorcycles si è aggiudicato il titolo di "King of Customizer". Un risultato che ha confermato quello che gli addetti ai lavori sanno da tempo: le motociclette che escono dalla mente creativa di Roncaglioni sono opere d'arte su due ruote, capaci di coniugare estetica mozzafiato e soluzioni tecniche d'avanguardia. Anche all'esposizione Eternal City di Roma Roncaglioni ha conquistato il Best of Show, confermandosi come punto di riferimento nel panorama del custom italiano e internazionale.
Ciò che distingue Roncaglioni da altri collezionisti è il suo approccio completo e visionario. Non si limita a commissionare moto custom: le idea, le disegna, le progetta nei minimi dettagli. Ogni sua creazione nasce da una visione personale che poi prende forma attraverso la maestria artigianale di Gallery Motorcycles, in una sinergia perfetta tra creatività e tecnica. Le sue motociclette raccontano storie, evocano emozioni, ridefiniscono i confini tra funzionalità e arte. Ed è proprio questa capacità di andare oltre, di non accontentarsi mai, che gli ha aperto le porte dell'evento di Yokohama.