Suv e crossover nativi elettrici

Koelliker importerà 5 brand di veicoli elettrici in Italia

Insieme a Karma, Koelliker introdurrà in Italia i brand Seres, Aiways, Weltmeister e Maxus. Tutti di veicoli elettrici

22 Ago 2021 - 10:14

Si chiama KGen il progetto ambizioso di “generazione di nuova mobilità”. A proporlo è Koelliker, nome storico del mercato auto italiano, attivo dal 1936 e che nel corso degli anni ha importato alcuni dei marchi oggi più forti sulla scena internazionale, Hyundai su tutti. Oggi Koelliker avvia un nuovo capitolo della sua attività, apprestandosi a introdurre in Italia 5 nuovi brand, tutti dediti a produrre veicoli a trazione elettrica.

Aiways, Seres e Weltmeister

1 di 47
© Ufficio stampa
© Ufficio stampa
© Ufficio stampa

© Ufficio stampa

© Ufficio stampa

Veicoli di tutti i generi, come lʼauto sportiva Karma ‒ che Tgcom vi ha già presentato ‒ e i modelli commerciali del marchio Maxus, passando per le innovative ma ancora sconosciute vetture dei brand Aiways, Seres e Weltmeister. Si tratta di modelli nativi elettrici di produzione asiatica (perlopiù cinese), capaci di soddisfare ogni esigenza: crossover, SUV, supercar e pure veicoli commerciali. Partner di Koelliker in questʼavventura sono nomi del calibro di Enel X, Microsoft e Santander Consumer Bank, rispettivamente per le tecnologie di ricarica, la transizione digitale e le soluzioni di finanziamento.

SERES debutta in Italia con due modelli: Seres 3 e Seres 5, due Suv rispettivamente di segmento C e D. Il primo ha una batteria da 53,6 kWh e offre una carica rapida (dal 20 allʼ80%) a corrente alternata DC fino a 50 kW in soli 30 minuti. L’autonomia di marcia è di oltre 300 km. Seres 3 è commercializzato in un unico allestimento Premium e con incluso un pacchetto di bordo proposto in collaborazione con LoJack e 5 anni/100.000 km di garanzia sul veicolo, 7 anni o 120.000 km sul pacco batteria.

Seres 5 è equipaggiato con un motore elettrico sviluppato da Huawei, con una batteria da 90 kWh e un motore 1.5 turbo benzina che funge da generatore. Accelera da 0 a 100 km/h in 3,5 secondi e la velocità è limitata elettronicamente a 250 orari. È disponibile a trazione posteriore o integrale, per potenze che vanno da 347 a 694 CV, questʼultima riferita alla versione 4x4 con coppia massima di 1040 Nm. Lʼautonomia di marcia di Seres 5 supera i 500 chilometri. Il Suv è dotato di schermo da 10,25 pollici, Dashcam, telecamera a 360° e interni in pelle con tetto panoramico.

AIWAYS è un marchio che Koelliker avvierà alla commercializzazione in Italia in autunno. Due modelli anche in questo caso: U5 è un D-Suv e U6 un crossover, entrambi con autonomia di marcia di oltre 400 chilometri. Aiways U5 dispone di una batteria di 63 kWh e sviluppa 150 kW di potenza (200 CV). Di serie vanta molti ADAS di livello L2+, app per il controllo da remoto, tre modalità di guida e tre livelli di frenata rigenerativa, quadro strumenti digitale e display touch da 12,3 pollici con connettività Apple CarPlay. La garanzia copre 5 anni o 150.000 km sul veicolo, 8 anni per le batterie.

WELTMEISTER sbarcherà in Italia con il modello W5, un generoso C-SUV proposto con due pacchi batteria da 52 e 66 kWh, che permettono di percorrere fino a 450 chilometri. Tre i livelli dʼallestimento per questo Suv ricaricabile a corrente continua in 35 minuti e predisposto anche per la ricarica V2G (vehicle-to-grid). La strumentazione è interamente digitale e la connessione a Internet via Apple CarPlay e Android Auto comprende, tra l’altro, un display da 15,6 pollici con elevate personalizzazioni.

Commenti (0)

Disclaimer
Inizia la discussione
0/300 caratteri