Italdesign Zerouno, nuova supercar made in Italy
Consegnato il primo esemplare a un cliente belga
La famiglia italiana di supercar cresce e continua a stupire. Lo fa con la Zerouno dellʼazienda piemontese Italdesign, il cui primo esemplare ‒ con telaio numero #0001, telaio in fibra di carbonio e alluminio ‒ è stato consegnato allʼimprenditore belga Steven Lismont. Non saranno molti ad averla, perché della Zerouno ne saranno prodotti soltanto 5 modelli.
Nata da una costola della Italdesign Giugiaro, e dalla creatività del designer torinese, la nuova sezione Italdesign Automobili Speciali aveva svelato la Zerouno al Salone di Ginevra di questʼanno e al Salone del Parco Valentino di Torino lo scorso giugno. Forte del suo poderoso motore V10 aspirato da 5,2 litri di cilindrata, la Zerouno sviluppa la frenetica potenza di 610 CV e può raggiungere i 330 km/h di velocità massima, per unʼaccelerazione da 0 a 100 orari che si compie in appena 3,2 secondi. È un vero bolide, con carrozzeria ultraleggera e lo stile proprio delle sportive stradali italiane, quelle che per decenni Giorgetto Giugiaro ha disegnato e affidato ai marchi storici del Belpaese.
La consegna al cliente belga del primo esemplare di Zerouno è avvenuta a Moncalieri, sede della Italdesign e luogo dove la supercar è stata realizzata, testata e validata per garantirne le altissime prestazioni. Nei dintorni collinari della cittadina Lismont ha anche fatto il primo test di guida, percorrendo un centinaio di chilometri. I 5 modelli sono già stati tutti assegnati, la clientela super esclusiva è composta perlopiù da collezionisti di tutto il mondo, che ben conoscono lʼabilità artigianale della società piemontese.
Quanto inserito fra l'1.00 e le 8.00 verrà moderato a partire dalle ore 8.00
Nessun commento
Metti il tuo like ad un commento
Sarà pubblicato al più presto sul nostro sito, dopo essere stato visionato dalla redazione
Il commento verrà postato sulla tua timeline Facebook
I commenti in questa pagina vengono controllati
Ti invitiamo ad utilizzare un linguaggio rispettoso e non offensivo, anche per le critiche più aspre
In particolare, durante l'azione di monitoraggio, ci riserviamo il diritto di rimuovere i commenti che:
- Non siano pertinenti ai temi trattati nel sito web e nel programma TV
- Abbiano contenuti volgari, osceni o violenti
- Siano intimidatori o diffamanti verso persone, altri utenti, istituzioni e religioni
- Più in generale violino i diritti di terzi
- Promuovano attività illegali
- Promuovano prodotti o servizi commerciali