Sportività e Design

Il brand e-tron esalta le strategie elettriche di Audi

Dalle montagne più sportive al quadrilatero della moda milanese. Lʼelettrica Audi è sempre a suo agio

28 Apr 2021 - 06:29
1 di 20
© Ufficio stampa
© Ufficio stampa
© Ufficio stampa

© Ufficio stampa

© Ufficio stampa

Dalle montagne più sportive al quadrilatero della moda. Lʼauto elettrica sta bene ovunque e se poi a firmarla è Audi, allora ogni ambiente si addice al suo abito gentile, tanto dinamico quanto elegante e raffinato. Lʼespressione più evidente è questa meravigliosa e-tron GT quattro, che abbiamo visto la scorsa settimana tra le pieghe della Interni Designer’s Week a Milano, esposta nel temporary store di via Monte Napoleone 18.

Un evento che Audi segue e coltiva da sempre, e che lʼha indotta a scegliere Milano per la premiere mondiale della Q4 e-tron, altra proposta 100% elettrica ma nel segmento dei Suv. Lʼoffensiva dʼaltronde è forte: Audi investirà 18 miliardi di euro in 4 anni per sviluppare oltre 20 modelli interamente elettrici. Ma già oggi la Casa tedesca ha in gamma 6 modelli 100% elettrici e 11 ibridi plug-in, con due sole piattaforme produttive dedicate. È quella che si dice la “consistenza” Audi.

Nel video sotto vediamo lʼammiraglia e-tron GT quattro, che aveva debuttato nella cornice esclusiva di Cortina (e Tgcom24 aveva provato) e adesso la vediamo impegnarsi sulla superficie ghiacciata del lago di Misurina. Al volante il pilota Dindo Capello e Claudio Marenzi, patron di Herno, il fashion brand italiano partner di Audi.

La granturismo elettrica dei quattro anelli è già disponibile sui mercati europei, anche nella versione ultra-prestazionale RS e-tron GT. La dimensione concettuale è tutta nuova, ci sono prestazioni poderose (fino a 650 cavalli), la trazione 4x4 a gestione elettronica e lo sterzo integrale, ma anche la silenziosità e le emissioni zero dellʼalimentazione a batteria. E queste ultime non devono rappresentare un problema per i clienti, cui anzi vanno tolte le ansie del passaggio allʼelettrico, come ripete spesso Fabrizio Longo, numero uno di Audi in Italia: “Le batterie non sono un problema dei clienti, ma delle Case costruttrici”.

Commenti (0)

Disclaimer
Inizia la discussione
0/300 caratteri