Avviato il countdown
Fiat 500 Elettrica, a Mirafiori tutto pronto per la produzione
Il debutto nella primavera 2020
Lʼ11 luglio del 1899 a Torino, Palazzo Bricherasio, fu sancito lʼatto di fondazione della Fabbrica Italiana Automobili Torino. Tra i soci Giovanni Agnelli e il fior fiore della borghesia industriale piemontese. Giusto 50 anni dopo, lʼ11 luglio del 1939, fu insediato lo stabilimento di Mirafiori, che da allora ha prodotto 28,7 milioni di automobili, tra cui la Topolino, la 600 e la prima 500 dellʼingegner Giacosa.
Non sorprende allora che lʼ11 luglio sia stata scelta come data per un altro passaggio epocale di Fiat, anche se da un pezzo ormai bisogna parlarne come FCA: lʼannuncio della produzione europea della 500 Elettrica. In Nord America, invece, la 500e è prodotta e commercializzata dal 2014. Per Mirafiori si tratta di uno slancio importante, considerati i 700 milioni di euro dʼinvestimenti previsti per la 500 BEV (Battery Electric Vehicle), con 1.200 addetti che saranno impiegati alle linee di assemblaggio. La capacità produttiva della linea sarà di 80.000 unità lʼanno e scuoterà il mercato italiano, lento finora nellʼaccoglienza dei nuovi veicoli a trazione elettrica.
Per stimolare la domanda, FCA prevede anche di supportare lʼattivazione di 900 punti di ricarica, investendo altri 33 milioni di euro. Ulteriori 1.100 punti di ricarica saranno poi attivati presso la rete di concessionarie Fiat, così da “avvicinare” il più possibile il cliente alla mobilità elettrica. Lʼaccordo tra FCA e Enel X va in questa direzione: aiutare il mercato a passare alla nuova alimentazione, senza i disagi paventati dei pochi punti di ricarica.
Ieri a Mirafiori la cerimonia che ha sancito la partenza del progetto. Con il Chief operating officer di FCA Emea Pietro Gorlier cʼerano il neo-presidente della Regione Piemonte Alberto Cirio e la sindaca di Torino Chiara Appendino. Il polo torinese, includendo anche Grugliasco e lʼindotto legato a FCA, vale ancora 20 mila addetti nel settore automotive. Il debutto ufficiale della 500 BEV ‒ inizialmente equipaggiata con batterie Samsung ‒ è previsto al Salone dellʼauto di Ginevra (marzo 2020), e in contemporanea partiranno anche gli ordini.
Quanto inserito fra l'1.00 e le 8.00 verrà moderato a partire dalle ore 8.00
Nessun commento
Metti il tuo like ad un commento
Sarà pubblicato al più presto sul nostro sito, dopo essere stato visionato dalla redazione
Il commento verrà postato sulla tua timeline Facebook
I commenti in questa pagina vengono controllati
Ti invitiamo ad utilizzare un linguaggio rispettoso e non offensivo, anche per le critiche più aspre
In particolare, durante l'azione di monitoraggio, ci riserviamo il diritto di rimuovere i commenti che:
- Non siano pertinenti ai temi trattati nel sito web e nel programma TV
- Abbiano contenuti volgari, osceni o violenti
- Siano intimidatori o diffamanti verso persone, altri utenti, istituzioni e religioni
- Più in generale violino i diritti di terzi
- Promuovano attività illegali
- Promuovano prodotti o servizi commerciali