Curiosità Tesla

Elon Musk annuncia Grok su Tesla

Le dichiarazioni di Elon Musk non lasciano spazio a interpretazioni. La notizia parla di un accostamento di Grok a Tesla.  

12 Lug 2025 - 18:19
 © Ufficio stampa Tesla

© Ufficio stampa Tesla

Grok sulle Tesla: è questo l'annuncio fatto dal boss Elon Musk. Le sue auto avranno il chatbot AI entro la prossima settimana. La prendiamo come una notizia ufficiale oppure quella di Musk sarà un'altra delle molte dichiarazioni che poi restano disattese? 

L'annuncio sui social

 È recente l'annuncio di Elon Musk che sulla sua piattaforma social X (poche ore dopo il lancio di Grok 4 da parte di xAI, la versione più recente del chatbot), lo ha praticamente ufficializzato disponibile “al più tardi la prossima settimana” sulle auto Tesla. La dichiarazione pare sia stata provocata da alcuni commenti di addetti ai lavori e appassionati del genere, che avevano fatto notare come l’annuncio di Grok 4 non avesse generato alcuna menzione riguardo l’integrazione nelle auto americane. 

© Ufficio stampa Tesla

© Ufficio stampa Tesla

Come si comporta Grok?

  Tesla molto probabilmente ha bisogno di Grok, con il quale riuscirebbe a colmare il gap che oggi ha con parte della concorrenza che già da mesi integra il bot conversazionale ChatGPT negli assistenti vocali di bordo. Certo, l’ultima versione non si è presentata nel migliore dei modi: pare abbia iniziato a compiacersi di Hitler in molte risposte, definendosi essa stessa MechaHitler (personaggio del videogame Wolfenstein 3D, il führer a bordo di un robot armato di mitragliatrici) e a fare commenti antisemiti nei confronti di diversi utenti. xAI, l’azienda di Musk che sviluppa Grok, è corsa ai ripari confermando di essersi messa subito al lavoro su una serie di iniziative che “metteranno al bando i post di odio da parte di Grok”. 

© Ufficio stampa Tesla

© Ufficio stampa Tesla

Se vuoi Grok, lo paghi?

 Sempre perché la domanda sorge spontanea, in un mondo fatto di business ci chiediamo se i proprietari di Tesla saranno costretti a pagare Grok nel momento in cui dovranno utilizzarlo nei loro veicoli. Quello che sappiamo è che su X il chatbot è gratuito, mentre per l'accesso a Grok 4 tramite sito o app occorre pagare 30,00 dollari al mese, mentre la versione più potente del chatbot, Grok 4 Heavy, costa addirittura 300 dollari al mese. Con molta probabilità, l’implementazione di Grok sulle Tesla potrebbe essere accessibile a tutti, invece una versione più evoluta potrebbe essere riservata soltanto agli abbonati. Come altra ipotesi, i proprietari di Tesla che non vorranno Grok hanno dalla loro parte diverse alternative. Infatti il browser del marchio consente di accedere ai rivali del chatbot, come Claude di Anthropic. 

© Ufficio stampa Tesla

© Ufficio stampa Tesla

Ti potrebbe interessare

Commenti (0)

Disclaimer
Inizia la discussione
0/300 caratteri