Nuova strategia di investimento per DR Automobiles, costruttore automobilistico molisano con sede a Macchia d’Isernia.
© Ufficio stampa DR Automobiles
L’azienda italiana ha annunciato un piano di investimenti da 50 milioni di euro e 300 nuove assunzioni entro il 2026. Si tratta dell'ennesimo slancio che DR Automobiles pianifica per confermare stabilmente il suo ruolo nel settore industriale automotive.
La notizia è arrivata direttamente dal Padiglione Italia della fiera internazionale di Shanghai, dove DR Automobiles ha illustrato la propria strategia di crescita, puntando su innovazione, internazionalizzazione e rafforzamento della filiera produttiva locale. Lo stesso concetto è stato ribadito dal Presidente Massimo Di Risio: "è un momento cruciale per il nostro gruppo. Crediamo nelle potenzialità del territorio molisano e vogliamo continuare a crescere qui, creando occupazione stabile e valore". Il nuovo piano industriale prevede l’ampliamento degli stabilimenti esistenti e l’avvio di nuovi impianti dedicati all’assemblaggio e alla componentistica per veicoli elettrificati e a combustione tradizionale. Le 300 assunzioni riguarderanno tecnici, operai specializzati e impiegati in area ingegneristica, logistica e amministrativa.
© Ufficio stampa DR Automobiles
DR Automobiles è nota per vendere anche vetture a marchio EVO e Sportequipe, operazione che le consente di diversificare l'offerta sul territorio nazionale. Dopo un 2024 chiuso con una crescita record, l’azienda molisana punta soprattutto a rafforzare la propria presenza nei mercati esteri, senza trascurare le performance di vendita e diffusione in Italia. Tra l'altro, DR Automobiles ha fatto intendere che il piano verte sempre più in un contesto di crescente attenzione alla mobilità sostenibile e alla transizione ecologica, ambiti nei quali il gruppo DR intende investire parte delle nuove risorse.
© Ufficio stampa DR Automobiles
Il territorio dove DR Automobiles da sempre accresce la propria realtà beneficerà del nuovo investimento. Le istituzioni locali hanno accolto con entusiasmo l’annuncio; il Presidente della Regione Molise, Francesco Roberti, ha commentato così il nuovo piano del marchio molisano: "una notizia straordinaria che conferma la vitalità del nostro tessuto imprenditoriale e l’attrattività del Molise per investimenti industriali di rilievo”. Effettivamente questo annuncio arriva in un periodo in cui molte aziende italiane soffrono l’incertezza economica e il mercato dell'automobile è in contrazione da tempo. Dietro tutto questo c'è un'altra possibile chiave di lettura, che racconta di come per un brand sia fattibile crescere, innovare e creare lavoro rimanendo radicati nel proprio territorio.
© Ufficio stampa DR Automobiles